MediaTech

TikTok, pubblicità personalizzata obbligatoria: che cosa cambia per l'Italia

La modifica entrerà in vigore dal 15 aprile, ad annunciarlo è la stessa Tik Tok con una notifica ma per Europa e Italia non cambierà niente, grazie al Gdpr

TikTok ha avvisato tutti i propri utenti attraverso una notifica che dal 15 aprile cambierà la policy in fatto di pubblicità: l'app dispone attualmente di un'impostazione che consente agli utenti di scegliere se visualizzare annunci in base alla loro attività, ma "dal 15 aprile le impostazioni cambieranno e gli annunci che vedrai potrebbero iniziare a essere basati su ciò che fai su TikTok", si legge nella notifica.

Le persone saranno comunque in grado di controllare se TikTok personalizza gli annunci in base ai dati estratti da altre app e siti web. La modifica delle impostazioni sulla privacy di TikTok riflette la policy di altri social media, inclusi Twitter, Facebook e Instagram. Gli utenti possono disattivare la pubblicità personalizzata in base al monitoraggio su diversi siti, ma non la personalizzazione basata sull'attività all'interno dei siti stessi.

TikTok e pubblicità personalizzata obbligatoria, che cosa cambia per Europa e Italia