MediaTech
Wikipedia condannata: dovrà pagare il copyright sulle opere d'arte
Il precedente in Svezia: leggi superate?

Wikipedia non può pubblicare le immagini di opere d'arte. L'enciclopedia online più famosa del mondo è stata condannata dalla corte suprema svedese dopo essere stata citata dalla Bus (la società nata per proteggere i diritti d'autore). Wikipedia dovrà quindi pagare un indennizzo all'associazione, dopo essersi rifiutata di firmare un accordo.
In partica Wikipedia si era presa, fino a ora, la libertà di pubblicare (senza pagare nulla) foto di quadri e sculture fotografate da un qualsiasi utente. Una scelta che danneggerebbe gli artisti. Perché, secondo quanto ha affermato la Corte, “un conto è una foto privata e un conto è metterla a disposizione del pubblico senza pagare alcun diritto all'autore”.
I rappresentati della Bus gioiscono, ma sottolineano anche un punto critico: “Le leggi sul copyright sono inadatte al mondo digitale di oggi. Speriamo adesso di trovare una soluzione per entrambe le parti”. Anche se non manca di sottolineare che Wikipedia avrebbe potuto sottoscrivere un accordo che “avrebbe fatto risparmiare” sulle parcelle degli avvocati.