Meteo

Meteo, caldo torrido: ecco quanto durerà. C'è la data per la fine

di Redazione

Caldo ancora in aumento: nei prossimi giorni le temperature saliranno ulteriormente fino a toccare picchi addirittura prossimi ai 46°C. Ma occhio alla svolta



Per Mercoledì 12 Luglio sono previsti picchi massimi di temperatura fino a 36-37°C sulle pianure del Nord, fino a 38°C al Centro e addirittura (colore nero) fin sopra i 42°C sulle due Isole Maggiori (con punte di oltre 45°C in Sardegna).

I veri disagi, tuttavia, non sono solo provocati dal caldo, ma gioca un ruolo fondamentale l'elevato tasso di umidità che non fa altro che esaltare il livello di disagio fisico.

A proposito di umidità e disagio fisico: qui sotto vi proponiamo una cartina piuttosto particolare, relativa all'humidex. Si tratta di un indice usato in meteorologia per descrivere quanto è caldo il clima per una persona media, combinando l'effetto del calore e dell'umidità: in poche parole, descrive il disagio fisico. Guardate cosa è previsto per Lunedì 10 Luglio: il colore rosso indica estrema cautela: attenzione dunque a quasi tutta la Valle Padana, alle regioni centrali tirreniche e alla Sardegna.

Quanto durerà questa fase rovente. Ci sono delle novità, ma per gli amanti del fresco non sono certo delle migliori, quanto meno per le regioni del Centro-Sud e per le due Isole Maggiori: qui il grande caldo pare destinato a durare anche per tutto il corso della settimana appena iniziata.

Discorso leggermente diverso invece per il Nord, dove intorno a metà settimana, per la precisione da Mercoledì 12 Luglio, l'alta pressione potrebbe parzialmente perdere energia favorendo una maggior ingerenza temporalesca dapprima sui rilievi e Giovedì 13 anche su alcuni tratti della Valle Padana. Ciò comporterebbe un calo termico, anche se a dire il vero piuttosto contenuto e probabilmente temporaneo.
Vi daremo maggiori dettagli nei nostri prossimi aggiornamenti.