Meteo
Meteo, dopo i nubifragi arriva il crollo termico, estate ko. Ecco quando

L'estate "africana" è agli sgoccioli: il sole tornerà a splendere sulla Penisola ma in maniera meno "feroce". Ecco le nuove previsioni
Meteo, estate ko. Arriva il freddo. Ecco dove e quando
Estate "africana" agli sgoccioli. Il Ciclone Poppea, come da previsione emessa già la scorsa settimana, è sceso dalla Norvegia, ha attraversato gran parte dell’Europa occidentale e si è ‘tuffato’ venerdì nel Mediterraneo vicino alle Baleari. Da questa posizione, durante il weekend, si è poi approfondito, riscaldato e mosso verso Est raggiungendo l’Italia centro settentrionale con fenomeni estremi.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma infatti che nel suo percorso, dalle Baleari fino alla Sardegna (poi Liguria) Poppea ha assorbito tantissimo calore dalle acque caldissime del Mediterraneo assumendo caratteristiche simil-tropicali. Nel suo passaggio vicino alla Sardegna ha provocato anche un’anomala alta marea per il crollo repentino della pressione di 10 hPa in 12 ore, una profonda ciclogenesi tipica degli uragani sulle acque calde dei Caraibi. Nella serata di domenica, poi, a causa dell’arrivo di Poppea in Liguria si sono registrate delle piogge monsoniche record con accumuli in centro a Genova di 190 mm in 3 ore: pensate, questa quantità di pioggia è quella che cade in 4-5 mesi in alcune zone della Toscana meridionale.