Auto e Motori
Citroën ë-C3 Aircross protagonista a "Urban Green": debutto su Rai Due per il SUV elettrico compatto
Sabato 12 aprile, la nuova Citroën ë-C3 Aircross elettrica sarà protagonista della quinta puntata di "Urban Green" su Rai Due. Il format televisivo porta in primo piano la mobilità sostenibile e le soluzioni per un futuro urbano a zero emissioni.

Roma accoglie la rivoluzione silenziosa della mobilità urbana. Sabato 12 aprile, alle ore 10.00 su Rai Due, la nuova Citroën ë-C3 Aircross sarà la protagonista della quinta puntata di "Urban Green",
programma che racconta il cambiamento delle città italiane attraverso le lenti della sostenibilità, della tecnologia e del design. In un contesto in continua trasformazione, il primo SUV compatto 100% elettrico di Citroën si inserisce come risposta concreta alla sfida dell'elettromobilità.
Condotto da Bianca Maria Santoro e Mario Acampa e prodotto da Etra Srl su un'idea di Gianluigi Polisena, il programma celebra un modo nuovo di vivere gli spazi urbani, e lo fa attraverso l'esperienza diretta. Questa volta tocca a Roma raccontare il presente (e il futuro) della mobilità green, con una protagonista a zero emissioni pronta a cambiare le regole del gioco.
La nuova ë-C3 Aircross è il primo SUV compatto del marchio con motore elettrico, pensato per le esigenze reali della mobilità cittadina. Silenziosa, efficiente e versatile, offre prestazioni ideali per affrontare la routine urbana senza rinunciare a comfort, autonomia e facilità di ricarica. Con un motore da 83 kW (113 CV) e batteria LFP da 44 kWh, garantisce oltre 300 km di autonomia con tempi di ricarica estremamente rapidi, anche in corrente continua. Un ulteriore upgrade arriverà entro la fine dell'anno, con una nuova versione da oltre 400 km.
L'approccio Citroën non si limita a offrire auto elettriche, ma punta a ridefinire l'esperienza di guida urbana. "Urban Green" diventa quindi la cornice ideale per raccontare la rivoluzione gentile di una mobilità pensata per tutti. Il format attraversa l'Italia, da Torino a Bari, e in ogni città una vettura Citroën è chiamata a rappresentare il cambiamento. La scelta della ë-C3 Aircross per Roma è significativa: è una vettura concreta, compatta ma capiente, tecnologica ma accessibile, capace di accompagnare famiglie e pendolari, giovani professionisti e utenti urbani verso una quotidianità più pulita e intelligente.
SCHEDA TECNICA - Citroën ë-C3 Aircross 100% elettrica
- Segmento: B-SUV compatto
- Motore elettrico: 83 kW / 113 CV
- Batteria: 44 kWh LFP (Lithium Iron Phosphate)
- Autonomia stimata WLTP: oltre 300 km (in omologazione)
- Velocità massima: 145 km/h
- Ricarica AC 7 kW: 4h10 (20-80%)
- Ricarica AC 11 kW: 2h50 (20-80%)
- Ricarica DC 100 kW: 26 minuti (20-80%)
- Versione con autonomia oltre 400 km prevista entro fine 2025