Auto e Motori
Citroën offre soluzioni 100% elettriche o ibride plug-in per tutti
















Citroën risponde alla transizione energetica con soluzioni adatte a tutti i clienti: dai quattordicenni, alle famiglie, fino ai professionisti del trasporto
Dal SUV Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-In alla Nuova Citroën C5 X Hybrid Plug-In in arrivo, la Marca offre un’ampia scelta di soluzioni di mobilità a basse emissioni
La storia di Citroën è cadenzata da soluzioni tecnologiche innovative in grado di migliorare la vita degli automobilisti. Interpretando l’idea del fondatore, da sempre la Marca francese rende questa tecnologia democraticamente disponibile a un pubblico più ampio possibile: innovazioni sì, ma alla portata di tutti. La transizione energetica che passa dall’elettrificazione di auto e veicoli professionali non fa eccezione.
Citroën, dalla Traction Avant alla 2CV, dal Type H a Berlingo, e più recentemente dalle monovolume ai SUV, ha costantemente seguito le evoluzioni della società e le relative esigenze di mobilità, sempre al fianco degli utilizzatori con la capacità di individuare nelle singole persone e nei loro differenti stili di vita la principale fonte di ispirazione.
Citroën per realizzare la transizione energetica ha già un’offerta diversificata, composta da soluzioni di mobilità 100% elettriche e ibride plug-in con cui propone una risposta concreta agli attuali bisogni di spostamento, nel rispetto dell’ambiente e senza compromessi in termini di prestazioni, comfort e spazio a bordo. Una nuova generazione "Inspirëd by You All" che risponde alle esigenze degli abitanti delle città, degli amanti dell’avventura, dei professionisti, delle famiglie, e di molti altri ancora. Una gamma elettrificata per tutti.
L’elenco è lungo e si sviluppa in tutti i segmenti: dai quadricicli che possono guidare anche i quattordicenni fino ai veicoli per i professionisti del trasporto.
Nel 2019 la transazione è iniziata con il SUV Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-In, il primo modello ibrido plug-in della Marca, seguito da Nuova Citroën ë-C4 Elettrica, la vettura compatta di nuova generazione che sovverte i codici del suo segmento al servizio del comfort. Per rivoluzionare la mobilità urbana ecco il quadriciclo Citroën AMI - 100% ëlectric. L’elenco prosegue con: Nuovo Citroën Ë-Berlingo Elettrico, evoluzione elettrica del pioniere del multispazio, Citroën ë-SpaceTourer, il van fino a nove posti in versione 100% elettrica, per privati e professionisti e infine Nuova Citroën C5 X Hybrid Plug-In, massima espressione della filosofia della Marca in termini di tecnologia e di comfort, ultima nata e presto in arrivo.
La gamma Citroën di veicoli commerciali, è già disponibile con versioni 100% elettriche: Citroën ë-Jumpy Elettrico, Nuovo Citroën ë-Berlingo VAN Elettrico e Nuovo Citroën ë-Jumper Elettrico. Tutti questi veicoli offrono ai professionisti un riferimento in termini di comfort, costi d’esercizio ridotti e libertà di accesso ai centri urbani e alle ZTL oltre a soddisfare le esigenze delle attività di e-commerce in costante sviluppo per le capillari consegne dell’ultimo miglio.
Spesso, quando si parla di mobilità elettrica l'autonomia e i tempi di ricarica sono due elementi fonte di preoccupazione, ma i veicoli elettrificati Citroën assicurano un chilometraggio più che sufficiente per soddisfare le esigenze quotidiane delle differenti tipologie d’utenza: privati, aziende e professionisti. Le statistiche hanno calcolato che il 75% degli automobilisti europei percorrono meno di 40 km al giorno e che il 98,8% dei viaggi giornalieri effettuati dalle auto del segmento C, a cui appartiene Nuova Citroën ë-C4 Elettrica, non supera i 50 km: con un’autonomia che arriva fino a 357 km nel ciclo WLTP, con una ricarica completa della batteria può coprire gli spostamenti di una settimana.