Auto e Motori

La nuova DS7 Crossback mette il turbo da 225 CV

DS 7 CROSSBACK, il nuovo SUV DS, si dota di un motore benzina da 225 cv, 300 Nm di coppia, e un consumo omologato di 5,9 l

“Tutti gli obiettivi che ci siamo preposti per il primo semestre 2018 sono stati raggiunti – dichiara Francesco Calcara Brand Director DS Italia – Con l’arrivo di DS7 Crossback le vendite, nel secondo trimestre, sono aumentate del 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2017. Il peso di DS7 è stato del 46% e la cosa interessante è che la maggior parte dei clienti hanno scelto gli allestimenti alto di gamma, con una spesa media di 46.000 euro. Altro dato di cui vado orgoglioso è il tasso di conquista pari al 75%, proveniente per lo più dal mercato premium”.

Queste le dichiarazioni fatte dal brand director DS Italia alla presentazione del nuovo motore Puretech, quindi benzina, da 225 CV abbinato ad un cambio automatico di ultima generazione. Che è anche l’occasione per svelare quali saranno le novità della casa francese. “La nostra strategia prevede il lancio di un nuovo prodotto ogni 10/12 mesi. Il prossimo verrà presentato ad ottobre al Salone di Parigi mentre a seguire andremo verso l’elettrificazione delle nostre vetture con un  modello ibrido plug-in e una versione E-tense da 300 CV e abbinato ad un cambio automatico a 8 rapporti, che sarà disponibile nelle concessionarie entro il primo semestre 2019”.

Francesco Calcara Brand Director DS Italia video
Intervista - Francesco Calcara, Brand Director DS Italia

C’è tempo anche per dare uno sguardo alla Rete, attualmente composta di 340 show room nel mondo, di cui 24 in Italia fra DS Store e DS Salon che, entro la fine del 2018, diventeranno 38. Per il momento, però, ci dobbiamo “accontentare” di provare la bella DS7 Crossback spinta da un nuovo motore benzina Puretech da 225 CV e 300 Nm di coppia, con un consumo dichiarato di 5,9 litri per percorrere i fatidici 100 km. Si tratta di un ampliamento della gamma che avviene a soli 2 mesi dal lancio e che, soprattutto dopo averlo provato nell’hinterland milanese, risulta essere molto ben azzeccato grazie all’abbinamento con un cambio automatico davvero strepitoso. Progettato in Francia e prodotto a Douvrin, beneficia di tecnologie di punta come l’alzata variabile delle valvole in aspirazione, fasatura variabile in aspirazione e scarico, turbo twinscroll, pressione d’iniezione a 200 bar, ‘freewheeling’, filtro antiparticolato GPF, per consumi al top del segmento. Rispetto al “vecchio” THP 205, il PureTech 225, inoltre, consuma il 6% in meno.

La gamma motori. DS 7 CROSSBACK proporrà a breve 5 motorizzazioni termiche potenti ed efficienti, e un motore ibrido benzina ricaricabile (PHEV, 4x4 e 300 cv). Nel frattempo, il nuovo PureTech 225, si aggiunge ai 4 motori benzina proposti al lancio, che soddisfano la norma antinquinamento Euro 6.2.

Per gli irriducibili del diesel, a disposizione due Diesel, il BlueHDi 130 con cambio manuale e il BlueHDi 180 con cambio automatico che sviluppano 300 Nm di coppia a 1.750 giri/min, e 400 Nm di coppia a 2.000 giri/min, con consumi inferiori a 5 litri x 100 km (rispettivamente 4 e 4,9 litri x 100 km).