Auto e Motori
Nissan svela le nuove tecnologie di guida autonoma

Intervista a David Moss, Senior Vice President, Region Research & Development, Nissan AMIEO
5. Cosa è stato fatto durante il progetto di ricerca ServCity?
ServCity è un progetto di ricerca durato 3 anni e oltre 1.600 chilometri di test su strada, durante i quali Nissan ha lavorato insieme ai partner del consorzio per integrare le tecnologie di guida autonoma e le infrastrutture cittadine.
Il Connected and Autonomous Vehicle (CAV) di ServCity è una Nissan LEAF 100% elettrica, che riceve dati e informazioni dallo Smart Mobility Living Lab (SMLL) di Greenwich. Grazie a una fitta rete di sensori presenti lungo le strade e un avanzato sistema di elaborazione dati, l’SMLL permette alla vettura di sapere cosa le succede attorno e regolarsi di conseguenza. Ad esempio, l'infrastruttura è in grado di rilevare un problema alla viabilità o un ostacolo al di fuori del campo visivo del veicolo (dietro una curva o in lontananza) e segnalarlo alla vettura in modo che questa scelga un tragitto alternativo o eviti l’ostacolo.
ServCity, come tutti i precedenti progetti di sviluppo di Connected and Autonomous Vehicle finanziati dal Governo britannico, è uno strumento fondamentale per dimostrare la sicurezza e i vantaggi offerti dai veicoli a guida autonoma.
6. Quale ruolo gioca Nissan in progetti di guida autonoma come ServCity?
Le reti di ricerca e sviluppo regionali e globali di Nissan sono tutte al lavoro su progetti di ricerca e su programmi di guida autonoma avanzata insieme ad altri partner del consorzio. Oltre ai progetti condotti nel Regno Unito, i team Nissan nella Silicon Valley e a Yokohama hanno contribuito allo sviluppo di nuove tecnologie e del modo in cui possono essere integrate nei nostri veicoli.
Per il progetto ServCity, un team dedicato di ingegneri con sede presso il Centro Tecnico Nissan di Cranfield, nel Regno Unito, ha integrato su una LEAF sensori avanzati, sistemi di Intelligenza Artificiale e software di guida autonoma, trasformando la vettura in un Robotaxi completamente autonomo.
7. Perché è importante il coinvolgimento di Nissan in progetti come ServCity?
È importante che Nissan partecipi a questi programmi perché facilitano e accelerano l’arrivo sul mercato di soluzioni di guida autonoma. Democratizzare la tecnologia rendendola accessibile al maggior numero di persone è un obiettivo fondamentale della visione a lungo termine Nissan Ambition 2030.