A- A+
Auto e Motori
Nuova Kia Picanto: tanto spazio e un bagliaio da primato

La terza generazione della famiglia Picanto ripropone il concetto di vettura del segmento A in modo ancora più innovativo e accattivante. Lo stile è il risultato del lavoro congiunto del Centro Stile Kia di Namyang in Corea e di quello europeo con sede a Francoforte, con l'obiettivo di ottenere un look ancora più dinamico e incisivo. Le dimensioni rimangono uguali alla precedente versione (3,595 mt), ma il passo allungato fino a 2.400 mm (aumentato di 15 mm) migliora l’abitabilità, mentre la riduzione dello sbalzo anteriore di 25 mm ha accresciuto la sensazione di “sportività”.

 

I designer Kia hanno voluto creare un ambiente interno moderno e raffinato, di livello superiore, utilizzando nuovi materiali e nuove soluzioni per accentuare la sensazione di qualità percepita. La sensazione di spaziosità è stata ulteriormente accentuata dall'andamento orizzontale che caratterizza il design degli interni. La plancia ampia è dominata dal grande schermo centrale da 7 pollici (optional per Cool, di serie per GT-Line), collocato in modo da apparire "sospeso" nell'abitacolo, mentre tutti i comandi principali sono a portata di mano e a vista del pilota.Una linea satinata lucida percorre l'intera plancia e collega le ampie bocchette verticali che ne che ne definiscono le estremità.

 

A parità di ingombro, la nuova generazione offre un rapporto dimensioni/abitabilità ancora superiore all'attuale e una versatilità straordinaria. Il tutto grazie anche al bagagliaio suddiviso su due livelli (piano regolabile per 145 mm) che, con una capacità di 255 litri (55 più della versione attuale) si pone ai vertici della categoria.

 

Nella nuova Picanto sono inoltre presenti le più moderne tecnologie in fatto di infotainment e di connettività. L'ampio touchscreen da 7 pollici collocato al centro della plancia ospita le funzionalità di navigazione 3D e può interfacciarsi con gli smartphone con i sistemi Apple CarPlay e Android Auto. A richiesta è anche disponibile il sistema di ricarica wireless per mobile inserito nella consolle centrale assieme alla presa USB e Aux.

 

L’evoluzione in termini di sicurezza, invece, passa attraverso il raddoppio della quantità di acciai speciali AHSS (Advanced High Strength Steel) utilizzati per la realizzazione della scocca e l'adozione dei moderni dispositivi di sicurezza attiva. La gamma comprende tre propulsori a benzina. Le unità aspirate 1.0 e l’1.2 sono derivate da quelle attuali con migliorie nella messa a punto e nelle emissioni; successivamente sarà disponibile anche il nuovo 1.0 turbo T-GDI, il primo sovralimentato offerto sulla Picanto.

 

Per l’occasione abbiamo provato i primi due propulsori sulle strade di Barcellona. Si tratta di unità “indovinate”, per la tipologia di vettura: silenziosi, parchi nei consumi e al tempo stesso (se si affonda in modo deciso sul pedale dell’acceleratore) capaci di fornire il giusto spunto per una progressione “vivace”.  Il loro habitat naturale è la città, dove svolgono egregiamente il proprio dovere, ma anche su strade a scorrimento veloce, come autostrade e tangenziali, non se la cavano affatto male. In poche parole, rappresentano una validissima offerta in un segmento molto competitivo. Detto questo, non vi resta che scoprirle dal vivo…

 

Il lancio commerciale in Italia parte con l'open weekend dell'8-9 aprile nel corso del quale sarà proposta la gamma iniziale, a prezzi a partire da 10mila euro. Da ricordare infine che la nuova Picanto, unica nel suo segmento, gode della esclusiva garanzia estesa Kia di 7anni-150mila km.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
concessionari kiakia picantomotorizzazioni kia picanto prezzi





in evidenza
Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti

Premio Strega

Le interviste di Affaritaliani.it agli scrittori finalisti


in vetrina
Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso

Più di 80 decessi sospetti, è giallo: nel mirino un integratore con riso rosso



motori
Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Dodge Day 2024: passione e motori sul lago di Garda

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.