Auto e Motori
Rally del Marocco: Loeb e la Peugeot 3008DKR vincono la seconda tappa






Anche nella seconda tappa del Rally del Marocco, le PEUGEOT 3008DKR sono state ancora una volta tra le vetture più competitive. Sébastien LOEB e Daniel ELENA conservano il 1° posto in classifica generale, mentre Carlos SAINZ e Lucas CRUZ sono stati i più veloci della speciale, neutralizzata dopo il CP1.
Gli organizzatori hanno fermato i concorrenti dopo il primo checkpoint della speciale (130esimo chilometro). Uno dei guadi da superare era completamente allagato e impraticabile a causa delle recenti piogge nella regione. I veicoli si sono mossi in convoglio e hanno raggiunto il bivacco percorrendo una strada aperta.
Partiti come apripista ieri mattina, con diversi trabocchetti di navigazione da schivare lungo il percorso, Sébastien LOEB e Daniel ELENA erano terzi al CP1. Nonostante la confusione nell’organizzazione e la decisione finale della Direzione gara di calcolare la classifica al check point 31 (175esimo chilometro), l’equipaggio del Team Peugeot Total mantiene 5 minuti di vantaggio in classifica generale.
Carlos SAINZ e Lucas CRUZ hanno fatto segnare il miglior tempo al CP1: avevano 54 secondi di vantaggio sui loro diretti inseguitori. La coppia spagnola, a suo agio sulla PEUGEOT 3008DKR, ha dimostrato di avere ancora il potenziale per ottenere delle vittorie di tappa. Sfortunatamente, si è vista attribuire – in tarda serata – una pesante penalità di 50 ore nella classifica generale provvisoria, a causa di una comunicazione confusa con la Direzione gara.
I NUMERI DELLA TAPPA
Temperatura massima: 31° C
Velocità massima: 194 km/h
Tipo di terreno: fuoripista allagato e fangoso
HANNO DETTO..
Sébastien LOEB, PEUGEOT 3008DKR n°312, 7° in tappa 2, 1° in classifica
“E’ stato davvero complicato fare da apripista ieri, perché il road-book era difficile da seguire. E non è stato semplice con le strade allagate. Le piste non erano segnate, a causa della pioggia. Non si riusciva a vedere la traiettoria da seguire. In queste condizioni, ce la siamo cavata bene. Interrompere la speciale era la decisione logica, perché non riuscivamo ad avanzare. Ci siamo
fermati e tutti ci hanno raggiunti. Ovviamente avremmo preferito continuare a correre e arrivare alla fine di questa speciale. Rimaniamo comunque al comando del rally e siamo molto motivati all’idea di continuare su questa scia.”
Carlos SAINZ, PEUGEOT 3008DKR n°310
“La giornata era iniziata bene, finché la gara non è stata interrotta. Questa speciale per noi si è svolta meglio di ieri e abbiamo buone sensazioni sulla 3008DKR. Avevamo fatto segnare il miglior tempo nella CP1 e non sono d’accordo con la decisione finale presa questa sera. Non ho ancora detto l’ultima parola.”
TAPPA 3, LA PROSSIMA
La terza tappa è già stata modificata a causa delle condizioni meteo. I concorrenti iniziano questa giornata al mattino presto, con 410 chilometri di tappa di collegamento e poi 143 chilometri di settori cronometrati all’inizio del pomeriggio. La speciale dovrebbe portare i piloti ad attraversare paesaggi eccezionali e una grande varietà di terreni che costeggiano l’Oceano Atlantico.
LO SAPEVI?
Il SUV PEUGEOT 3008, la vettura base su cui è stata sviluppata la versione da corsa DKR, ha ottenuto il prestigioso premio « Auto dell’Anno 2017 ». E’ il premio più ambito dell’industria automobilistica, attribuito da una giuria di esperti dell’auto alla vigilia dell’inaugurazione del Salone di Ginevra. Il PEUGEOT 3008 è stato il primo SUV a conquistare questo titolo; per l’insieme delle prestazioni, il suo design interno e lo stile.