Auto e Motori
Renault Scenic E-Tech Electric 2025: più comfort, più tecnologia, la famiglia elettrica guarda avanti
L’auto dell’anno 2024 evolve ancora: Renault introduce nuove funzioni per aumentare comfort, autonomia, sicurezza e praticità a bordo della Scenic E-Tech Electric. Il tutto con un occhio attento alla sostenibilità e alla semplicità d’uso per le famiglie.








Se l’automobile è da sempre uno specchio della società che cambia, Renault Scenic E-Tech Electric è la prova vivente di come anche la mobilità possa farsi sostenibile, intelligente e, perché no, anche piacevole.
Dopo essere stata eletta Auto dell’Anno 2024, la Scenic continua il suo cammino evolutivo arricchendosi di nuove funzionalità pensate per semplificare la vita quotidiana, soprattutto quella delle famiglie.
Renault ha infatti annunciato l’introduzione di nuove dotazioni tecnologiche, aggiornamenti software e optional che rendono la Scenic E-Tech Electric ancora più versatile, accogliente e facile da usare, con interventi che vanno dal sistema di guida al comfort di bordo, dalla ricarica alla connettività.
Con Scenic si guida con un pedale solo
Uno dei cambiamenti più significativi riguarda l’introduzione della modalità One Pedal, già nota agli appassionati di auto elettriche ma qui declinata con intelligenza. Disponibile sulle versioni dotate di frenata rigenerativa regolabile tramite le levette al volante, questa funzione consente al conducente di gestire accelerazione e decelerazione con il solo pedale destro, semplificando enormemente la guida urbana.
Il freno resta naturalmente disponibile per le frenate più decise, ma nella maggior parte dei casi sarà sufficiente rilasciare l’acceleratore per rallentare o fermarsi completamente. Un’esperienza che diventa quasi naturale, più fluida, più rilassante e anche più efficiente.
Non è un dettaglio: ridurre l’uso del freno meccanico significa meno usura e più recupero energetico, due fattori che impattano direttamente sulla durata dei componenti e sui costi di gestione. E non è tutto: la modalità One Pedal può essere installata gratuitamente anche sui modelli già in circolazione, tramite aggiornamento over-the-air o intervento in officina.
Ricariche semplificate e bidirezionali: energia in entrata e in uscita
Con la nuova Scenic, Renault rende la gestione dell’energia più flessibile e avanzata. Il caricatore bidirezionale da 11 kW AC è ora di serie e consente anche la ricarica in corrente alternata trifase, mentre quello da 22 kW sarà disponibile come optional entro l’estate 2025, permettendo di guadagnare fino a 80 km in appena 30 minuti.
Grazie alla tecnologia V2L (Vehicle-to-Load), Scenic può alimentare piccoli dispositivi esterni: dalla macchina del caffè al barbecue elettrico, fino a un monopattino, con una potenza massima di 3,7 kW. L’utente può anche impostare una soglia minima della batteria da non oltrepassare per garantire la mobilità residua. Una funzione perfetta per chi ama campeggiare o vivere all’aria aperta, ma utile anche in situazioni quotidiane.
Anche la ricarica pubblica si semplifica con il servizio Plug & Charge: basta collegare il cavo alla colonnina compatibile e il sistema riconosce l’auto, avvia la ricarica e gestisce il pagamento direttamente tramite l’App My Renault, senza bisogno di badge o carte. Il tutto integrato nel sistema Mobilize Charge Pass, che dà accesso a oltre 800.000 punti di ricarica in Europa.
Comfort e tecnologia: la Scenic 2025 si prende cura dei suoi passeggeri
La qualità della vita a bordo resta uno dei punti di forza della Scenic, che oggi fa un ulteriore salto avanti soprattutto negli allestimenti Esprit Alpine e Iconic. Sedili regolabili elettricamente, funzione massaggio, nuovi materiali sostenibili, dettagli decorativi in legno e Alcantara® trasformano l’abitacolo in un ambiente confortevole e premium.
Non manca la tecnologia intelligente: la telecamera FaceID, montata sul montante sinistro, riconosce automaticamente il conducente e ripristina posizione di guida, retrovisori, stazioni radio preferite e impostazioni dell’interfaccia OpenR.
Ma c’è di più. La stessa telecamera, connessa all’applicazione Take a Break!, monitora i segnali di affaticamento come sbadigli, occhi che si chiudono o movimenti della testa, e può consigliare al conducente una pausa. È una funzione semplice ma preziosa, che dimostra quanto Renault punti sulla sicurezza attiva e preventiva.
Navigazione intelligente e comunità connessa: l’esperienza Google si evolve
Il sistema OpenR link, sviluppato da Ampere con Google integrato, si aggiorna costantemente e oggi offre nuove possibilità. Ad esempio, è possibile inviare un percorso dal proprio smartphone direttamente alla Scenic, oppure modificare l’itinerario durante la marcia e ricevere in tempo reale le nuove soste per la ricarica.
Anche l’esperienza collaborativa migliora: tramite il sistema multimediale è ora possibile condividere segnalazioni, messaggi e immagini per facilitare la localizzazione dei punti di ricarica, evidenziare percorsi più efficienti o segnalare incidenti e deviazioni.
La manutenzione diventa digitale e predittiva
A rendere l’esperienza Scenic ancora più completa c’è il servizio di manutenzione connessa. Tramite l’App My Renault è possibile monitorare lo stato di salute del veicolo, ricevere notifiche personalizzate, accedere allo storico degli interventi e prenotare il prossimo appuntamento in officina.
I sistemi predittivi sviluppati da Renault permettono anche di valutare l’usura dei componenti, evitando sorprese e ottimizzando i tempi di manutenzione. Una funzionalità che sposa appieno la logica “zero pensieri” per chi sceglie la mobilità elettrica.
Un’auto pensata per vivere meglio, non solo per spostarsi
Scenic E-Tech Electric non è solo un’auto da guidare: è un luogo da vivere. Con sedili relax, funzione massaggio, connettività multimediale e accessori intelligenti come zaini multifunzione, organizer, vani portaoggetti e bagagliaio rialzato, la nuova Scenic pensa a tutto. Anche a facilitare la vita dei più piccoli, grazie alla protezione posteriore per sedili e alla predisposizione per catene da neve o tablet a bordo.
Scheda tecnica – Renault Scenic E-Tech Electric 2025
- Motore elettrico: fino a 170 CV (125 kW)
- Batteria: 87 kWh (grossa), autonomia WLTP fino a 625 km
- 60 KWh (piccola) autonomia WLTP fino a 430 km
- Peso: 1.890 kg
- Lunghezza: 4,47 metri
- Ricarica rapida DC: fino a 150 kW
- Caricabatterie AC bidirezionale: 11 kW di serie / 22 kW optional
- Funzione One Pedal: disponibile (con retrofit)
- V2L (Vehicle-to-Load): fino a 3,7 kW
- Google integrato + OpenR link
- Sedili relax, funzione massaggio, FaceID e app Take a Break!