Turnover cresce nel 2025: tecnologia avanzata e nuovi clienti per il leader della consulenza su Amazon - Affaritaliani.it

Auto e Motori

Turnover cresce nel 2025: tecnologia avanzata e nuovi clienti per il leader della consulenza su Amazon

Turnover consolida il suo ruolo di partner strategico per le aziende su Amazon, puntando su innovazione tecnologica, intelligenza artificiale e nuovi clienti internazionali.

Redazione Motori

In un mercato digitale sempre più competitivo e in continua evoluzione, distinguersi non è semplice.

Ma ci sono realtà che, con visione, competenza e capacità di adattamento, riescono non solo a emergere, ma a diventare veri e propri punti di riferimento. È il caso di Turnover, l’agenzia specializzata nella consulenza e gestione delle vendite su Amazon, che ha aperto il 2025 da protagonista, forte di un percorso di crescita costante e di un approccio che coniuga tecnologia all’avanguardia e relazioni umane efficaci.

Fondata nel 2021, Turnover ha saputo intercettare fin da subito un’esigenza sempre più diffusa tra le aziende: strutturare un business solido e performante all’interno del principale marketplace mondiale. Non si tratta solo di “essere presenti” su Amazon, ma di saperci stare, con strategie mirate, gestione intelligente dei processi e strumenti capaci di ottimizzare ogni fase del percorso commerciale. Ed è proprio in questo che Turnover ha fatto la differenza.

Alla base del successo di Turnover c’è una scelta controcorrente ma vincente: adottare un modello basato sulla revenue share. Questo approccio, in cui i ricavi vengono suddivisi tra agenzia e cliente secondo percentuali predefinite, incentiva una partnership reale, dove gli interessi sono perfettamente allineati. Quando il cliente cresce, cresce anche Turnover. Un meccanismo semplice, ma estremamente efficace, che ha permesso all’agenzia di instaurare rapporti duraturi e trasparenti con aziende di ogni dimensione.

A rafforzare questa filosofia, la struttura societaria rimasta immutata sin dalla fondazione. Un dettaglio non da poco in un settore in cui fusioni e acquisizioni sono all’ordine del giorno. Turnover ha preferito mantenere una gestione snella e indipendente, capace di garantire decisioni rapide, massima proattività e soluzioni davvero “su misura”. Ogni cliente viene seguito con un approccio sartoriale, adattando strategie e strumenti alle esigenze specifiche del brand e del mercato di riferimento.

Il 2024 si è chiuso con risultati che parlano da soli: oltre 80 milioni di euro di vendite gestite a livello internazionale e 11 milioni di euro di budget pubblicitario distribuiti tra campagne search e display. A questi numeri si affianca un fatturato superiore ai 2 milioni di euro, confermando la solidità di una realtà giovane ma già tra le più influenti del settore.

Il 2025 si è aperto nel segno della continuità e dell’espansione, con l’ingresso di nuovi clienti di primo piano come Ariston Italia, Lovable, Swisse e Telepass. Questi nomi si aggiungono a un portafoglio che supera ormai i 55 clienti, con progetti attivi in 12 Paesi. Una presenza capillare che testimonia non solo la capacità di adattarsi a contesti internazionali, ma anche la fiducia crescente da parte di brand leader nei rispettivi settori.

Se la competenza e la visione strategica rappresentano il pilastro del metodo Turnover, è la tecnologia proprietaria a fare da motore di questa crescita. L’agenzia ha investito fin dall’inizio nello sviluppo di strumenti avanzati, capaci di offrire ai clienti un controllo totale e in tempo reale delle performance sui marketplace.

Tra le novità più attese del 2025 c’è il lancio della nuova versione del TURNOVER Analytics Tool. Uno strumento completamente rinnovato nell’interfaccia e potenziato nelle funzionalità, pensato per essere ancora più intuitivo e accessibile. Le aziende possono così monitorare ogni dato rilevante in autonomia, grazie a dashboard interattive e storici dettagliati, migliorando la capacità decisionale e ottimizzando le strategie in tempi rapidi.

Ma l’innovazione non si ferma qui. L’introduzione dell’intelligenza artificiale nei sistemi proprietari rappresenta il prossimo grande salto evolutivo. L’obiettivo è automatizzare processi complessi, prevedere trend di mercato e suggerire azioni correttive o opportunità di crescita basate su analisi predittive. Una vera e propria rivoluzione nella gestione del business online.

A completare l’offerta tecnologica ci sono altre due soluzioni che fanno di Turnover un partner unico nel panorama delle agenzie Amazon.

Il TURNOVER Business Intelligence è uno strumento pensato per chi vuole andare oltre il semplice monitoraggio delle vendite. Analizza la share di presenza dei brand all’interno delle varie categorie, suggerendo strategie assortimentali per migliorare visibilità e performance. Una guida preziosa per posizionarsi al meglio in un contesto competitivo come quello di Amazon.

Il TURNOVER Tracking Tool, invece, offre un controllo costante su elementi chiave come la Buy Box, i contenuti e i cosiddetti Retail Fundamentals. In un ecosistema dinamico come quello del marketplace, dove ogni dettaglio può influenzare conversioni e margini, avere sotto controllo questi aspetti significa avere un vantaggio competitivo concreto.

Dietro questi risultati c’è un team di oltre 25 professionisti, selezionati per la loro esperienza specifica nel mondo e-commerce e nella gestione dei marketplace. Non semplici account manager, ma veri consulenti strategici, in grado di accompagnare il cliente in ogni fase del percorso: dalla fase di start-up alla gestione quotidiana, fino alla pianificazione di campagne complesse e internazionali.

Il valore umano resta uno degli asset principali di Turnover, che ha saputo creare un ambiente di lavoro dinamico e orientato al risultato, dove ogni progetto viene seguito con attenzione artigianale e visione industriale.

L’ingresso nel 2025 segna per Turnover non solo la conferma di quanto costruito finora, ma anche l’inizio di una nuova fase. L’ampliamento dei servizi, l’adozione di soluzioni basate su AI e l’espansione in nuovi mercati internazionali sono al centro della roadmap per i prossimi mesi.

In un contesto in cui l’evoluzione dei marketplace richiede risposte rapide e strategie sempre più sofisticate, Turnover si propone come partner strategico, capace di anticipare le esigenze dei brand e di trasformare le sfide digitali in opportunità di business concrete.

Chi sceglie Turnover non acquista solo una consulenza, ma entra in un ecosistema fatto di tecnologia, competenza e visione, dove ogni strumento e ogni decisione sono pensati per massimizzare le performance e consolidare la presenza dei brand nel mondo digitale.

Fondata nel 2021, oltre 55 clienti attivi in 12 Paesi, 80 milioni di euro gestiti in vendite nel 2024 e 11 milioni in budget adv. Team composto da 25 esperti e una suite tecnologica proprietaria con tre strumenti principali: TURNOVER Analytics Tool, Business Intelligence e Tracking Tool. Nuova versione del software rilasciata nel 2025 con integrazione AI per ottimizzazione processi e analisi predittive.

Turnover adotta un modello basato su revenue share, senza costi fissi iniziali, con una percentuale sui ricavi generati. Ogni progetto è personalizzato in base alle esigenze del cliente e alla complessità del mercato di riferimento, garantendo massima flessibilità e condivisione degli obiettivi.

In un panorama digitale sempre più affollato e complesso, Turnover dimostra che la combinazione di tecnologia avanzata, competenza strategica e un approccio umano e diretto può fare davvero la differenza. Il 2025 si apre sotto il segno della crescita, dell’innovazione e di nuove sfide internazionali, con un unico obiettivo: continuare a essere il partner di riferimento per chi vuole vincere la propria partita su Amazon.