Politica

Addio alla Padania, la Lega Nord è già passato

Trasformazione e addio alla Padania dallo statuto senza congresso

Di Alberto Maggi

Venerdì scorso, in gran segreto, è stato sciolto il consiglio della Lega Nord-Lega Lombarda. Qualche giorno prima la stessa cosa era avvenuta in Veneto, in Piemonte, in Liguria e ben presto accadrà in tutto il Nord. Si tratta - secondo quanto Affaritaliani.it è in grado di anticipare - degli atti formali per arrivare alla nascita del nuovo soggetto politico Lega Salvini premier. Un partito nazionale e che non si fermi più a Toscana, Umbria e Marche. Nelle Regioni del Sud sono stati siglati gli atti costitutivi delle varie Leghe con i relativi commissari già scelti (Lega Salvini premier Campania, Lega Salvini premier Calabria e così via) mentre al Nord lo scioglimento è propedeutico alla formazione delle nuove organizzazioni territoriali della Lega Salvini premier e non più Lega Nord. Che, cessando di esistere, renderà non necessario il congresso per il cambio dello statuto e l'eliminazione del riferimento all'indipendenza della Padania nell'articolo uno. Proprio perché la Lega Nord muore e nasce una nuova formazione politica nazionale e che vedrà rappresentate tutte le Regioni italiane, dall'Alto Adige alla Sicilia. Il tutto, salvo colpi di scena, avverrà dopo le Europee e in piena estate. Al fianco del segretario Matteo Salvini resteranno i due storici vice, Giancarlo Giorgetti e Lorenzo Fontana. I quali verranno affiancati dal deputato Andrea Crippa che lascerà la guida dei Giovani Leghisti (ex Giovani Padani) e avrà in particolare la responsabilità dell'organizzazione del partito sul territorio. Ovviamente su tutto il territorio nazionale. In gran segreto Salvini sta facendo il funerale della Lega Nord e sta per lanciare la nuova Lega nazionale e sovranista. Anche dal punto di vista formale e statutario.