Politica

Dazi Usa, affondo del Pd: "Il governo Meloni incerto e diviso non difende l'interesse dell'Italia"

Intervista a Brando Benifei, uomo chiave a Bruxelles dei Dem

Di Alberto Maggi

"Colpire le aziende tech e finanziarie Usa, escludere le imprese statunitensi dagli appalti pubblici" 


"Il governo Meloni continua a mostrarsi incerto e diviso, incapace di esprimere una linea chiara di fronte a una crisi commerciale di portata globale, con le forze politiche che lo sostengono che si scontrano di continuo. In queste settimane abbiamo assistito persino a giustificazioni delle azioni sbagliate della Casa Bianca. Così non si difendono gli interessi dell’Italia né quelli dell’Europa". E' durissimo il giudizio sull'atteggiamento dell'esecutivo guidato da Giorgia Meloni ai dazi Usa imposti dal presidente Donald Trump da parte di Brando Benifei, Presidente della Delegazione per le Relazioni con gli Stati Uniti dell’Europarlamento e Coordinatore del Gruppo dei Socialisti e Democratici per il Commercio Internazionale, intervistato da Affaritaliani.it.

"Dopo l’annuncio del presidente Trump sui nuovi dazi l’Unione europea deve ora fare tutto il necessario per tutelare i propri cittadini. Serve lucidità per riportare gli Stati Uniti al tavolo delle trattative, ma anche una risposta netta e determinata", sottolinea l'esponente Dem.

Che aggiunge: "Occorrono contromisure più ampie, che colpiscano non solo i beni ma anche i servizi, a partire dalle grandi aziende tecnologiche e dal settore finanziario. Va valutata anche l’esclusione delle imprese statunitensi dagli appalti pubblici e un intervento sui diritti di proprietà intellettuale, per massimizzare la pressione e chiudere al più presto uno scontro che non abbiamo voluto".

"L’Europa deve superare gli schemi imposti da Trump, con incentivi per attrarre aziende e cittadini statunitensi in un mercato stabile e sostenibile. Il governo italiano ha il dovere di lavorare in questa direzione, al fianco dell’Unione e non nell’ambiguità", conclude Benifei.

Leggi anche/ Dazi di Trump al 20%, von der Leyen: "Conseguenze terribili per milioni di persone" - Affaritaliani.it