Politica
"Dazi? No allo scontro con gli Usa, devono restare un partner importante". Su Affaritaliani.it la linea di FdI
Parla Osnato, responsabile economico del partito di Meloni

Da Fratelli d'Italia un segnale forte a Bruxelles: "L'Europa superi la forte competizione fiscale interna"
"La questione dei dazi non può essere affrontata come uno scontro tra tifoserie". Marco Osnato, responsabile economico di Fratelli d'Italia e presidente della Commissione Finanza della Camera, intervistato da Affaritaliani.it, risponde alla domanda sui dazi Usa imposti dal presidente Donald Trump che scattano oggi, 2 aprile, e su quale dovrebbe essere la risposta dell'Unione europea e su che ruolo potrebbe giocare il governo italiano e in particolare Giorgia Meloni.
"Sicuramente non era e non è auspicabile un intervento importante sull'economia come i dazi, tuttavia non si risolve tutto ciò con uno scontro con gli Stati Uniti che, anzi, devono essere ancora un partner importante per tutta l'Unione europea e quindi anche per l'Italia", sottolinea l'esponente di Fratelli d'Italia.
"E' chiaro che se l'Europa rafforzasse il mercato dei capitali, non avesse una competizione, soprattutto dal punto di vista fiscale, interna così forte e aumentasse quindi la propria competitività probabilmente non avrebbe neppure lo stesso trattamento che vediamo in questi giorni da parte dell'amministrazione americana e non solo", conclude Osnato.
Leggi anche/ Dazi di Trump, Orsini: "A guadagnarci sarà solo la Cina, impatto imponente per le nostre aziende" - Affaritaliani.it