Politica

Elezioni? Salvini-Meloni al governo. A meno che... Le simulazioni di voto

Crisi di governo: con le elezioni il Centrodestra va al governo in 2 casi su 3. Ecco gli scenari in rapporto a sondaggi e sistema elettorale

Elezioni? Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia al governo in due similazioni su tre

Cosa accadrebbe se si andasse al voto? Come verrebbero disegnati i rapporti di forza nel nuovo Parlamento? Una simulazione di Youtrend gira negli ambienti politici da un paio di giorni: l'analisi tiene conto degli attuali sondaggi in rapporto a un numero di seggi ridotto rispetto al passato e al Rosatellum come sistema elettorale. Il risultato? Tutto dipenderà dalle alleanza che andranno a crearsi. Tre le ipotesi sul campo. E due simulazioni su tre danno il Centrodestra di Salvini, Meloni e Berlusconi al governo.

Scenario 1 - In caso di corsa solitaria del Movimento 5 Stelle, alla Camera il Centrodestra (Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia) avrebbe la maggioranza con 248 seggi su 400 (il 62% e 124 su 200 al Senato), contro 87 del Centrosinistra, 41 M5S, 13 della Sinistra.

Scenario 2 - Alleanza Pd-M5S e renziani alleati con Calenda e Bonino. Qui la maggioranza del Centrodestra sarebbe meno ampia: 210 deputati e 108 senatori. Per il Centrosinistra (Partito Democratico - Movimento 5 Stelle) i deputati sarebbero 158. Il polo centrista ne prederebbe 21.

Scenario 3 - Pd alleato con M5S, Leu e tutte le forze centriste. In questo caso il centrosinistra vincerebbe di misura sul centrodestra: 201 contro 189.

"Il voto - secondo quanto spiega Pregliasco di Youtrend a Repubblica - punirebbe in particolar modo il M5S destinatoa perdere un terzo degli eletti, e Italia Viva"