Politica
Meloni in Cdm: "Lunedì vertice di governo sui dazi. Panico e allarmismo possono fare più danni"
Parlando in Consiglio dei ministri dei dazi Usa verso l'Ue, la premier annuncia un nuovo vertice di governo per studiare la situazione

Giorgia Meloni
Meloni in Cdm: "Lunedì vertice di governo sui dazi. Panico e allarmismo possono fare più danni"
"Ho deciso di chiedere ai due vicepremier, al ministro dell'Economia, dell'Industria, dell'Agricoltura, delle Politiche europee, di vederci lunedì pomeriggio e di portare ciascuna per la propria competenza uno studio sull'impatto che questa situazione può avere per la nostra economia". Così la premier Giorgia Meloni, a quanto si apprende, parlando in Consiglio dei ministri dei dazi Usa verso l'Ue, sottolineando che il "gruppo di lavoro del Governo da ora deve sentirsi prioritariamente impegnato sul tema".
"Pochi giorni fa, in un'audizione davanti al Parlamento europeo, la presidente della Bce Lagarde ha detto che 'un dazio statunitense del 25% sulle importazioni dall'Europa ridurrebbe la crescita dell'area dell'euro di circa 0,3 punti percentuali nel primo anno'. Quindi, dei dazi al 20% dovrebbero portare a una riduzione del Pil europeo inferiore allo 0,3% finora stimato. È certamente un impatto significativo, ma di un ordine di grandezza affrontabile". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, a quanto si apprende, parlando in Consiglio dei ministri dei dazi Usa verso l'Ue. "Molto diversa - ha aggiunto - è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero panico e aspettative negative tra i consumatori, portando quindi ad una contrazione dei consumi e degli investimenti delle imprese. Il compito di tutte le istituzioni, non solo del governo, è quello di riportare l'intera discussione alla reale dimensione del problema".
"È presto per valutare le conseguenze effettive prodotte da questa nuova situazione sul nostro Pil e sulla nostra economia. Certamente, però, il panico e l'allarmismo possono causare danni ben maggiori di quelli strettamente connessi con i dazi". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, a quanto si apprende, parlando in Consiglio dei ministri dei dazi Usa verso l'Ue.
La premier sente al telefono il primo ministro del Regno Unito Starmer
- La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto una conversazione telefonica con il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi, spiegando che "i due Leader hanno avuto uno scambio sugli ultimi sviluppi internazionali e sul continuo rafforzamento della eccellente cooperazione bilaterale, concordando di proseguire il coordinamento su tutti i temi di comune interesse e sulle principali sfide globali".