Politica
Pensionati, Lega: "10 anni senza tasse se si trasferiscono al Sud"

La proposta della Lega riguarda sia i pensionati italiani che quelli stranieri
Pensionati, Lega: "10 anni senza tasse se si trasferiscono al Sud"
La Lega studia un piano per concedere sgravi fiscali ai pensionati che decideranno di trasferirsi nei paesi più spopolati del sud, nello specifico Sicilia, Calabria e Sardegna.
Il modello di riferimento è il Portogallo, il paradiso dei pensionati italiani, che ogni giorno continua ad attrarre lavoratori in pensione. “Penso anche a un'idea che personalmente sto approfondendo con un gruppo di studio, che è un'esenzione fiscale per i pensionati come il Portogallo dove solo l'anno scorso si sono trasferiti dall'Italia più di 4000 pensionati che riescono a risparmiare il 30% in pagamento di tasse”, ha dichiarato Matteo Salvini.
Anche Alberto Brambilla, esperto di temi previdenziali e uno dei consiglieri economici del ministro, è d’accordo con la proposta avanzata dalla Lega: "I comuni che vogliono assicurarsi gli sgravi fiscali possono anche presentare un piano sanitario a breve termine. Oppure si fanno commissariare dal ministero della Salute per aumentare il livello delle prestazioni. In più i comuni che vogliono assicurarsi gli sgravi fiscali possono anche presentare un piano sanitario a breve termine".
La proposta della Lega riguarda sia i pensionati italiani che quelli stranieri
La particolarità della proposta è che l’esenzione totale delle imposte per i primi dieci anni riguarda non solo gli stranieri ma anche gli italiani. Ciò favorirebbe anche il rientro di molti meridionali che vivono al Nord e che in questo modo sarebbero incentivati a tornare nella loro terra natia: "L’esenzione totale dalle imposte per i primi dieci anni. Vale sia per i paesi che hanno già siglato accordi bilaterali con Portogallo e Canarie, come Germania, Gran Bretagna, Svezia. Sia per altri che verranno sollecitati dal nostro ministero degli Esteri".
Il piano leghista metterebbe in moto l'economia e l'occupazione nel Sud
La proposta leghista, quindi porterebbe i pensionati italiani a preferire al Portogallo i mari del Meridione italiano , e ciò avrebbe anche un impatto positivo sull’occupazione locale con un Sud che si metterebbe definitivamente in moto.