Politica

Pensioni, effetto 500 euro sul voto. Il Pd perde e la Lega guadagna


CONDIVIDI LA DECISIONE DI RENZI DI RIMBORSARE 500 EURO UNA TANTUM AI PENSIONATI (NEMMENO A TUTTI)? SCRIVI IL TUO COMMENTO A PENSIONI@AFFARITALIANI.IT


Di Alberto Maggi (@AlbertoMaggi74)


Quello che ora tutti si chiedono è quali saranno le ripercussioni della decisione del governo e in particolare del premier di rimborsare "solo" 500 euro una tantum ai pensionati (nemmeno a tutti), dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato una parte della Legge Fornero. Matteo Renzi aveva provato in tutti i modi a rimandare la doccia fredda a dopo le elezioni, ma il pressing dell'Unione europea su Padoan e - pare - l'intervento del Presidente Mattarella hanno avuto la meglio. I pensionati sono un enorme bacino elettorale che fa certamente gola a tutti i partiti. "Il Pd perderà certamente qualcosa il 31 maggio a seguito di questa scelta del governo", spiega ad Affaritaliani.it il sondaggista Alessandro Amadori.

"I cittadini sono chiamati a rispettare le sentenze, specialmente quelle della Corte Costituzionale, e quindi non capiscono perché anche il governo e lo Stato non debbano rispettarle. La legge è uguale per tutti, no?". E quindi, che cosa potrebbe accadere il 31 maggio nelle urne? "Rispetto alle valutazioni uscite prima del black out sui sondaggi, il Partito Democratico potrebbe perdere circa un punto percentuale in media in tutte le Regioni chiamate al voto. I consensi persi dal Pd, più che all'astensione, penso che andranno alla Lega e a NoiConSalvini, considerando il grande impegno di Matteo Salvini sul tema della difesa dei diritti dei pensionati".