Politica

Salvini dice no ad Alfano

Giuseppe Vatinno

Il centro - destra in movimento in vista delle elezioni in Sicilia

Le prossime elezione regionali in Sicilia ripropongono con forza il tema delle alleanze, soprattutto nel centro - destra. Il problema è costituito da Angelino Alfano, già ministro della Giustizia, dell’Interno ed ora degli Esteri che con una piccola formazione politica che ha cambiato anche il nome da Nuovo Centro - Destra ad Alternativa Popolare nella speranza di darsi una visibilità “centrista”, nel solco della Democrazia Cristiana da cui proviene.

In realtà nessuno dimentica che Alfano è stato il delfino di Berlusconi e uomo di destra più che di centro - destra, al di là dei recenti cambiamenti di sigle.

In ogni caso Salvini pone forte e chiaro il problema: non si possono fare alleanza con chi ha governato e sta governando con Renzi, questo a livello sia nazionale che locale.

Quella di Salvini non è solo una posizione ideologica, ma riguarda anche il suo partito, cioè la Lega, già soggetta ad epocali trasformazioni con il passaggio ad una Lega Nazionale che ha ambizioni di governo.

Per questo Salvini non può imbarcare Alfano che però, seppur con piccole percentuali, è comunque l’ago della bilancia sia per il centro - destra che per il centro - sinistra.