Politica
Sondaggi Lega e Pd quasi attaccati, separati solo da…tonfo per un partito...

Sondaggi Lega, Pd, M5s, Fdi, Fi, Iv…
Sondaggi: Lega e Pd vicinissimi
Lega e Pd sono vicinissimi. Dall’ultimo sondaggi realizzato da Ixè per Cartabianca emerge che la distanza tra i due partiti si è ridotta ancora. Sono separati da meno di due punti.
La situazione è completamente cambiata rispetto alle europee di un anno fa quando la Lega sembrava non avere rivali con il 34% dei voti. Il Carroccio mantiene la leadership, ma il Pd è sempre più vicino.
Sondaggi: Lega, Pd, Movimento 5 stelle, Fratelli d’Italia, Forza Italia. Male per Italia Viva…
La Lega di Matteo Salvini resta stabile al 23,9%. Il Pd si attesta al 2%. Cala leggermente il M5s che perdendo lo 0,2% si ferma al 15,4%. Dopo settimane di crescita, si arresta Fratelli d’Italia. Il partito di Giorgia Meloni cala dello 0,2% rispetto al sondaggio di giugno e scende al 13,8%.
Segue poi Forza Italia il 7,2% dei consensi. Crescono i partiti più piccoli. Più Europa (+0,4%), La Sinistra (+0,6%) e Azione (+0,4%). Italia Viva, resta ancora sotto al 3 per cento.
Sondaggi: i numeri di tutti i partiti
Ecco le percentuali delle intenzioni di voto del sondaggio Ixè per Cartabianca del 7 luglio, con le variazioni rispetto al sondaggio del 23 giugno 2020.
- Lega: 23,9% (+0,1%)
- Pd: 22,0% (-0,2%)
- M5s: 15,4% (-0,2%)
- Fratelli d’Italia: 13,8% (-0,2%)
- Forza Italia: 7,2% (-0,3%)
- Più Europa: 3,1% (+0,4%)
- Italia Viva: 2,6% (-0,4%)
- La Sinistra: 3% (+0,6%)
- Azione all’1,6% (+0,4%)
Sondaggi: Conte leader, il governo ‘non cadrà prima del 2022’
Il sondaggio Ixè indaga anche la fiducia degli italiani per il premier Giuseppe Conte, che rimane alta. Il 55% degli intervistati continua a promuoverlo. Il 59% degli italiani pensa poi che il suo governo non cadrà prima dell’elezione del Presidente della Repubblica, nel 2022.
Cala invece il presidente del Veneto, Luca Zaia, che perde 3 punti e scende al 46%. Seguono, ma sono distanti, Giorgia Meloni (31%), Matteo Salvini (30%) e Nicola Zingaretti (26%). Matteo Renzi precipita all’ultimo posto.