Sport
Caso Dybala, Zamparini: "Denuncio il Tas, fanno porcherie"



“Questa settimana denuncio il Tas alla magistratura ordinaria”. Lo ha detto il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, a Radio Bruno. “Sono lestofanti che fanno porcherie abominevoli: estorcono denaro, milioni e milioni, e si spartiscono il bottino”.
Il numero uno del club rossonero attacca il Tribunale Arbitrale dello Sport, con sede a Losanna, che lo ha condannato di recente a pagare 15 milioni all’agenzia del procuratore argentino Mascardi per l’operazione Paulo Dybala, che venne preso nel 2012 (e rivenduto in estate a 40 milioni alla Juventus, situazione che non c'entra nulla con la condanna ricevuta dal Palermo).
“Il sistema non cambia e il nuovo presidente della Fifa, il capo dei burocrati, Infantino ne fa parte da prima: se l’hanno eletto si vede solo che ha comprato più voti lui dello sceicco. Spero mi squalifichino per aver detto questo: per me sarebbe un onore. Nel giro di un paio di giorni sporgerò denuncia alla giustizia ordinaria, sperando che ci sia ancora una giustizia ordinaria”.