Sport
Euro2016, incubo terrorismo. Allarme: "Potremmo giocare a porte chiuse"





Gli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi non sono stati dimenticati. In Francia l'allarme terrorismo resta altissimo. Al punto che viene paventata la possibilità di giocare le partite di Euro 2016 a porte.
Una misura drastica, ma il fatto che viene presa in considerazione fa molto pensare. A rivelarlo è Martin Kallen, direttore del torneo continentale che si disputerà dal 10 giugno al 10 luglio.
"Se servirà per ragioni di sicurezza, potremmo far giocare le partite senza i tifosi", ha detto al quotidiano sportivo spagnolo 'As'.
Un'altra ipotesi che l'Uefa ha preso in considerazione è di spostare le sedi dei match: "Alcune partite potrebbero essere posticipate", ha detto Kallen, ostentando comunque cautela, in quanto a tre mesi dall'inizio dell'Europeo "non ci sono ancora segni di estrema minaccia o situazioni di allarme".