Sport

Hackett, Gentile e Moss trascinano l'Olimpia Milano: è 1-1 con Sassari

Di Giordano Brega

L'Olimpia Milano riporta in parità la serie di semifinale playoff contro la Dinamo Sassari: finisce 84-71, un match vede i campioni d'Italia scappare nel primo quarto (27-11) e subire un parziale ritorno dei sardi nel secondo (un  9-0 che li riporta sul 29-23 e a metà gara il risultato 42-35). Nella ripresa l'Ea7 Emporio Armani torna anche su vantaggi in doppia cifra (sino al 71-55), ma la squadra di Meo Sacchetti non molla neanche a partita chiaramente persa e chiude a testa alta, mentre i quasi 11mila del Forum di Assago festeggiano una vittoria che riporta la loro squadra sull'1-1 alla vigilia della doppia trasferta sul parquet della Dinamo.

Top scorer del match Alessandro Gentile (voto 8) con 25 punti: il capitano non ha percentuali impeccabili (9/21), ma è grande trascinatore e l'uomo si prende in mano la squadra nei momenti che contano e quando la palla pesa di più. Con lui ecco pure uno splendido Daniel Hackett (13 punti, 7 rimbalzi, 5 falli subiti e 7 assist: voto 7,5) e un David Moss totale (voto 7,5): annulla Logan, piazza 18 punti e chiude con 23 di valutazioni. Molto bene anche Samardo Samuels (voto 7) che chiude in doppia cifra su punti e rimbalzi (14 e 12) risultando sempre decisivo nella guerra sotto ai tabelloni.

Sono loro i dominatori di un match vede anche il contributo importante di Nick Melli (in difesa si sente eccome: voto 6,5), Bruno Cerella (la sua energia va oltre le statistiche: voto 6+) e qualcosa di buono anche da Frank Elegar (un paio di schiacciate ben imbeccato dai compagni: voto 6).

Dietro la lavagna Joe Ragland (errori, nessuna incisività e -3 di valutazione che dice tutto: voto 4), Linas Kleiza (non incide al tiro e in difesa non c'è: voto 4), oltre a un Marshon Brooks spento e fuori partita (voto 4). Non a caso il segnale di Luca Banchi è stato chiaro: tutti e 3 nel secondo tempo non hanno messo piede in campo. Rotazioni meno larghe e spazio a chi ha dimostrato di mettere l'energia giusta nella battaglia del Forum. Tutti e 3 saranno dunque chiamati a dimostrare una reazione sul campo nella serie che ora si trasferisce in Sardegna.

Banchi: "Ottimo approccio con la giusta intensità" - “Abbiamo avuto un ottimo approccio, con intensità, una difesa consistente e un attacco puntuale. Poi Sassari è rientrata in modo prepotente, loro hanno tante variabili e hanno sfruttato ogni occasione non appena abbiamo perso l’intensità dell’inizio. In assoluto sono stati 40 minuti molto intensi in una serie nata con la loro vittoria e il nostro desiderio di rispondere subito. Era la sesta partita contro Sassari, tutti conosciamo tutto degli altri e non possiamo permetterci un minimo di rilassatezza. Devo fare scelte guardando in faccia i miei giocatori per aiutare la squadra a vincere”.