Sport
Scommesse sui siti illegali, indagati 12 calciatori di serie A. Le intercettazioni di Tonali e Fagioli: ecco cosa si sono detti
Le carte dell'inchiesta che ha coinvolto una ventina di giocatori della Serie A

Inchiesta calcio e scommesse: le intercettazioni di Tonali e Fagioli
L'inchiesta esplosa oggi dalla Procura di Milano sui legami tra calcio e scommesse clandestine non è certo una novità E non solo perché parte dai due casi principali degli ultimi anni, quelli legati a Tonali e Fagioli, gli ex giocatori di Milan e Juventus che hanno già pagato il loro debito con la giustizia sportiva, ma anche perché nel mondo dei procuratori, della notte (soprattutto di Milano) e quelle voci di spogliatoio raccontavano in maniera perfetta quanto scoperto dalla Procura: l'esistenza di un'attività di gioco d'azzardo da parte di diversi giocatori, più o meno famosi, più o meno frequente.
I calciatori indagati nell'inchiesta della Procura di Milano sono: Alessandro Florenzi,Nicolò Zaniolo, Mattia Perin, Weston James Earl McKennie, Leandro Paredes e Angel Di Maria,Raoul Bellanova, Samuele Ricci, Cristian Buonaiuto, Matteo Cancellieri,Adames Hector Junior Firpo.
Gli inquirenti hanno tracciato un profilo sociologico dell'inchiesta. "Va evidenziata in primo luogo la gravità delle condotte contestate agli indagati che si insinuano in un contesto socio-culturale di persone particolarmente suggestionabili sia per la loro giovane età, trattandosi di calciatori poco più che ventenni, sia per la ingente quantità di denaro che dispongono come professionisti del pallone e che con facilità e imprudenza destinano al gioco d'azzardo e alle scommesse illegali".
Al centro dell'inchiesta anche una gioielleria di Milano, la Elysium. "Dalle chat estrapolate dal telefono in uso a Fagioli - si legge negli atti dell'indagine - si evince che presso la gioielleria era disponibile la sua carta di credito che veniva custodita nella cassaforte dell'esercizio commerciale".
Le intercettazioni
Come spesso capita nei dialoghi tra gli indagati, intercettati, emergono dettagli sull'attività del gruppo. Ad esempio in un dialogo via chat tra De Giacomo, uno dei gestori della piattaforma illecita, e Fagioli, che stava portando altri giocatori come clienti.
De Giacomo: "bravo, catturalo, lavora per me, stagli vicino che se lo catturo bene, bene bene come cliente chiaramente poi ti faccio il regalo a te". 'Ti carico un 5 K a te omaggio, per pagarti il biglietto di stasera, che mi hai portato il cliente, dimmi se ti va bene'".
In altra telefonata Fagioli parla con De Giacomo delle perdite in denaro di Bellanova: "E sai qual è il bello? Che glielo sto consigliando io, ha preso 2-3 sberle di fila..."
Sempre De Giacomo in un altro messaggio, parlava così con Fagioli di McKennie: 'Ma stavo pensando. Ma il buon Weston perché non me lo fai prendere agli altri giochi che l'altro giorno avete mandato la foto che ha vinto al casinò. E dì che lo zio Tom c'ha anche il casinò"
Cosa rischiano i calciatori coinvolti
L'inchiesta parte da quella sui giocatori di Milan e Juventus che vengono definiti nell'ordinanza "collettori di scommesse". I due però hanno già pagato le loro condanne con sospensioni dal campo di 14 e 12 mesi. Diversa invece la situazione degli altri giocatori coinvolti. Se, come sembra, il loro coinvolgimento è limitato all'uso di piattaforme di poker online clandestine dal punto di vista sportivo non è previsto alcun tipo di sanzione; da quello penale inoltre dovrebbero subire al massimo una sanzione economica.
L'inchiesta comunque è solo all'inizio ed il lavoro degli inquirenti potrebbe portare alla scoperta di altre attività o di altri calciatori.
Questi i nomi finora emersi tra i calciatori ed amici cui Nicolò Fagioli ha chiesto prestiti per coprire i propri debiti di gioco attraverso una carta PostePay: Turati Stefano, Gatti Federico, Di Massimo Alessio, Plizzari Alessandro, Dragusin Radu Matei, Zanandrea Gianmaria, Nardi Filippo, Vitali Matteo, Armini Nicolo', Salerno Pasquale, Luciani Francesco, Oliveira Rosa Lucas, Zisa Flavio, Esposito Alberto, Barbato Daniele, Russo Alessandro, Pompili Cristiano, Valzani Andrea, Okoli Memeh Caleb, Salami Alessandro, Sartori Marco, Maccabruni Lorenzo, Pulino Gaetano, Petrosino Gerardo, Zerbi Emanuele, Ferrari Andrea, Marino Manuele, Boloca Gabriele, Volpatto Andrea, Sarr Mouhamadou Fallou Mbacke e Ragazzi Luca".