Sport
Lippi colpo di scena, Nazionale più lontana: conflitto di interessi



Nazionale italiana di calcio: nessun problema su Giampiero Ventura ct, mentre sorgono intoppi importanti per la nomina di Marcello Lippi dg azzurro
Marcello Lippi direttore tecnico azzurro: si allontana la sua nomina. Scoppia il problema del conflitto di interesse che coinvolge il figlio Davide, procuratore dei calciatori tra cui alcuni azzurri.
Il regolamento vieta infatti "rapporti fra procuratori e soggetti che svolgano funzioni in Federcalcio" e "non possono svolgere l'attività di Procuratore sportivo tutti coloro che ricoprano cariche o abbiano rapporti professionali o di qualsiasi altro genere nell'ambito della FIGC o delle società ad esse affiliate".
Ecco perchè la nomina fortemente voluta dal presidente della Figc, Carlo Tavecchio, si è improvvisamente arenata. O si trova una soluzione buracratica, o Davide Lippi rinuncia ad alcune procure (ad esempio Chiellini: cosa improbabile), oppure la Federcalcio dovrà trovare un altro personaggio di spicco e carisma per quel ruolo.