Sport
Nicolò Bulega: 2° a 16 anni in Moto 3. Neppure Valentino Rossi...
Pole position al sabato e secondo posto la domenica: Nicolò Bulega a Jerez sulle orme di Valentino Rossi



Pole position al sabato e secondo posto la domenica (pur partendo dalla pit lane per un problema nel giro di riscaldamento): Nicolò Bulega con la Ktm, incanta il mondo della Moto3 e arriva dove neppure Valentino Rossi era riuscito a quell'età (in classifica iridata è quarto con 36 punti).
Un podio a 16 anni per un predestinato che deve arrendersi solo a un Brad Binder formato Superman: il sudafricano rimonta dall'ultima posizione (33°) e stacca tutti.
Impressione comunque Bulega nell'anno di debutto nel Motomondiale: una prova di pista sulla prima pista che conosceva (avendo fatto il campionato CEV che vinse l'anno scorso) all'ultima curva entra come un veterano e batte l'altro italiano Pecco Bagnaia con la Mahindra e lo spagnolo Jorge Navarro. Romano Fenati è solo settimo ma tiene il terzo posto in classifica (47 punti contro i 77 di Binder, Navarro secondo a 62). Enea Bastianini chiude ottavo. A punti anche Migno undicesimo. Cadono Locatelli e Antonelli.