Sport
Parigi 2024, Tamberi e Jacobs gli atleti più amati dagli italiani. Ma attenti alle Farfalle della Ritmica e...

Tra Tokyo 2020 e Parigi 2024 il tifo italiano si mantiene alto e appassionato. Più di 8 italiani su 10 si sentono orgogliosi per la partecipazione dell’Italia
Parigi 2024, Tamberi e Jacobs gli atleti più amati dagli italiani. Ma attenti alle Farfalle della Ritmica e...
Lo scorso venerdì 26 luglio sono ufficialmente iniziati a Parigi i Giochi della XXXIII Olimpiade. I Giochi sono un evento che coinvolge e interessa quasi tutta la nazione: l’85% afferma che seguirà le gare o almeno si terrà aggiornato sui risultati. Rispetto agli scorsi Giochi Olimpici di Tokyo, gli italiani hanno quindi mantenuto il proprio entusiasmo e si presentano a questo appuntamento sportivo carichi di orgoglio italiano e voglia di tifare.
Le attenzioni e le principali aspettative sono rivolte soprattutto al mondo dell’atletica leggera, disciplina in cui agli scorsi giochi l‘Italia è riuscita a conquistare ben 5 ori sui 10 totali.

I principali beniamini dell’edizione di quest’anno sono quindi Gimbo Tamberi e Marcell Jacobs, vincitori proprio di 3 di questi ori a Tokyo.
Al di là del tifo, le aspettative sono tante. Oltre alla già citata atletica, gli italiani ripongono speranze di medaglie olimpiche soprattutto su scherma, nuoto e tennis e a seguire canottaggio, ginnastica e pallavolo. Ma oltre al tifo sincero, come possiamo premiare gli atleti italiani che riusciranno ad andare a podio? Come la maggior parte delle federazioni del mondo, anche il Coni prevede di ricompensare gli atleti che riusciranno ad andare a medaglia.

I premi economici previsti per questa edizione sono in linea con quelli già erogati a Tokyo e incontrano il favore di quasi due italiani su tre. Più perplesso il 27% della popolazione, che li ritiene eccessivi.
