Partono i mondiali di atletica a Pechino - Affaritaliani.it

Sport

Partono i mondiali di atletica a Pechino

Sono nove gli atleti italiani che affronteranno la prima giornata di gare dei Campionati del Mondo di atletica leggera a Pechino, nella notte tra venerdi' e sabato. L'inizio e' fissato all'1.35 italiane (le 7.35 cinesi), quando prendera' il via la maratona maschile. Tra gli iscritti due azzurri: il campione europeo della distanza (oro a Zurigo la scorsa estate), ovvero il pisano Daniele Meucci, e il "veterano" padovano Ruggero Pertile. Con loro, molti dei migliori specialisti, a cominciare dal duo composto dal campione olimpico e mondiale, l'ugandese Stephen Kiprotich, e dal primatista del mondo, il keniano Dennis Kipruto Kimetto. Alle 9.30 locali (le 3.30 italiane) Marco Lingua sara' impegnato nelle qualificazione del lancio del martello (misura di ammissione alla finale fissata a 77,00).

Quaranta minuti piu' tardi, alle 4.10 italiane (le 10.10 di Pechino) tocchera' a Chiara Rosa, nel getto del peso, cimentarsi con le qualificazioni (la padovana sara' nel gruppo A, con una delle favorite, la tedesca Schwanitz; misura di passaggio del turno a 18,30). Per le pesiste la finale e' prevista in serata, con il via alle 14.05 (le 20.05 cinesi). La batteria dei 3.000 siepi con Jamel Chatbi (la seconda delle tre in programma) andra' in scena alle 10.40; con l'azzurro anche i due keniani Ezekiel Kemboi (campione olimpico in carica e pluricampione del mondo, da sempre in preparazione in Italia) e Brimin Kipruto. Alle prime luci dell'alba (le 5.37 italiane, le 11.37 al Bird's Nest) sara' il turno di Margherita Magnani, impegnata nel primo round dei 1.500 metri (promozione per le prime sei ed i sei migliori tempi): la romagnola correra' la terza e ultima batteria, in compagnia della neo primatista del mondo, l'etiope Genzebe Dibaba. Alle 5.58 (le 11.58 locali) andra' in pista Giordano Benedetti, impegnato nelle batterie degli 800 metri; per il trentino subito un confronto al vertice (passano i primi tre piu' i sei migliori tempi) vista la presenza dell'etiope Aman, campione mondiale in carica, uno dei favoriti nella corsa all'oro, e del francese Pierre Ambroise Bosse. Nel pomeriggio (ore 13.10 italiane, le 19.10 locali) esordio anche per Simona La Mantia nelle qualificazioni del triplo: la misura da superare per centrare la finale e' 14.25. Dieci minuti dopo, le batterie dei 100 metri, la cui composizione avverra' solo dopo lo svolgimento del turno preliminare del mattino; iscritto l'ultimo degli italiani che affronteranno la prima giornata del Mondiale, ovvero lo sprinter Jacques Riparelli.