Sport
Pennetta-Vinci/ Storica impresa del tennis italiano. E Renzi vola a NY all'Us Open

di Andrea Deugeni
@andreadeugeni
Doveva essere a Verona (poco prima di pranzo) per l'anniversario dei 40 anni della fabbrica della Coca Cola in Italia e prima aveva in agenda (alle 9.45) anche un incontro con il sindaco della città scaligera Flavio Tosi e invece ha annullato tutto per essere presente stasera (alle 21 ora italiana) sugli spalti dell'Us Open a vedere la finale al Flushing Meadows fra le due pugliesi tra Roberta Vinci e Flavia Pennetta.
Da esperto comunicatore qual è, il presidente del Consiglio Matteo Renzi non si è lasciato sfuggire l'occasione per arrivare al grande pubblico e ha deciso stamane, all'ultimo minuto, di prendere l'aereo con il presidente del Coni Giovanni Malagò e quello della Federazione Italiana Tennis Angelo Binaghi, per farsi vedere sulla tribuna a stelle e strisce ed essere presente in un appuntamento che verrà ricordato non solo negli annali del tennis tricolore, ma anche in quelli dello sport del nostro Paese. Appuntamento a cui potrebbe essere presente anche la firt lady Usa Michelle Obama.
"Meravigliose Flavia e Roberta!", è stato il tweet entusiasta di ieri di Renzi che ha accolto così la storica vittoria di Roberta Vinci che, dopo esser partita in svantaggio di un set a zero, ha battuto (2-6 6-4 6-4) nella partita della vita la stragrande favorita del torneo, la muscolosa numero uno del mondo Serena Williams, impedendole di realizzare il Grande Slam assoluto. Sconfitta che ha mandato su tutte le furie la tennista di colore, scoppiata anche in lacrime per la tensione.
La Vinci super sfavorita era addirittura data dai bookmaker 300 a 1. "Non lo sapevo ma non avrei scommesso un dollaro su di me", ha scherzato la tennista tarantina alla fine del match, visibilmente felice per l'impresa con la Williams. "E' il più bel giorno della mia vita", ha aggiunto. Un match deciso da chi ha tenuto piu' saldi i nervi: "Alla fine eravamo entrambe sotto pressione. Mi sono detta 'metti la palla in campo, cerca di mettere tutte le palle in campo e non pensare a Serena che sta dall'altra parte della rete: palla in campo e corri" dice sorridendo.
Roberta Vinci ha chiesto anche scusa al pubblico di Flushing Meadows, un gesto che è piaciuto molto ai presenti sugli spalti che le hanno simpaticamente attribuito un lungo applauso: "Certo, per gli statunitensi, per Serena, per lo Slam. Ma oggi era la mia giornata, mi dispiace!". Ora tocca a Flavia Pennetta... "Una finale tutta italiana... Stupendo". "Questa vittoria la devo a me stessa, alla mia tenacia, al mio gioco. Voglio ringraziare il mio team, il mio allenatore. Sono davvero felice. Voglio godermi questo momento" ha concluso la Vinci. Stasera, comunque vada, sarà un successo....tricolore.