Sport
Sci, Mikaela Shiffrin vince lo slalom del Sestriere e fa la storia con la vittoria numero 100
La statunitense si trasforma, supera anche le sue paure e stabilisce un record inavvicinabile

Shiffrin nella storia: vittoria numero 100 in Coppa del Mondo
L'olimpo dello sci e forse dello sport in generale ha una nuova Regina: Mikaela Shiffrin al Sestriere oggi ha conquistato la vittoria nello slalom speciale di Coppa del Mondo arrivando a quota 100 successi, una cifra mai toccata ne da un'altra donna prima di lei e nemmeno da un uomo.
Superata quindi una barriera che sembrava impossibile anche solo da avvicinare. Basti pensare che l'Italia in questi giorni ha (giustamente) festeggiato le performance di federica Brignone, autentica fuoriclasse, ma che è a quota 38 successi, un terzo di quelli dell'americana...
A rendere ancor più importante il successo di oggi di Shiffrin il fatto che arriva nel priodo più buio della sua carriera, quello in cui, dopo la caduta di inizio anno, ha scoperto la paura. Quella paura che soprattutto in gigante e nelle discipline veloci l'ha portata ad esempio a rinunciare alla partecipazione alla gara dei Mondiali di Saalbach e che ad esempio nella prova di ieri l'ha posizionata a 5 secondi dalla vincitrice, con le gambe letteralmente paralizzate.
In slalom, tra i paletti e con velocità più basse la campionessa però ha trovato scioltezza e sicurezza e, dopo una prima manche chiusa in testa ma con le rivali molto vicine, nella seconda prova ha letteralmente cambiato passo, tornando quella dei bei tempi, con un assetto perfetto e linee incredibili.
Le italiane sono state, come purtroppo capita da anni nello slalom, delle comparse: 16^ Marta Rossetti e 19^ Martina Peterlini