Produzione auto Italia in crisi: crollo del 63,4% a gennaioDomenica, 16 marzo 2025La produzione automotive italiana cede ancora terreno a inizio 2025: autovetture giù del 63,4%, ANFIA chiede interventi urgenti per la competitività.
BYD punta su Torino: collaborazioni con fornitori italiani per 500 mila auto elettricheMartedì, 28 gennaio 2025Il colosso cinese BYD, leader nel mercato delle auto elettriche, guarda al know-how italiano per sostenere la produzione nei nuovi stabilimenti in Ungheria e Turchia.
Autolink News: 30 anni di informazione automobilistica di qualitàGiovedì, 30 maggio 2024Autolink News celebra il suo 30°anniversario come leader nell'informazione automobilistica, con una tavola rotonda e il ringraziamento ai suoi lettori e partner
Il mondo dell'auto chiede al Ministro Giorgetti un tavolo sulla fiscalitàMartedì, 14 maggio 2024ANFIA, ANIASA, Federauto, Motus-E e UNRAE chiedono al ministro Giorgetti la revisione della fiscalità sulle auto aziendali e la protezione del Fondo Automotive
Vavassori Anfia, "Molto soddisfatti, tiene conto delle nostre osservazioni"Mercoledì, 27 settembre 2023L'appello di tutta la filiera automotive agli europarlamentari italiani è di analizzare il testo di compromesso approvato dagli Stati Membri,
Roberto Vavassori e’ il nuovo presidente di ANFIAMartedì, 20 giugno 2023ANFIA si propone come interlocutore stabile e privilegiato del Governo, capace di fornire una bussola industriale e le indicazioni tecnologiche
De Meo Renault, supportiamo la filiera italiana dell’automotiveMercoledì, 8 giugno 2022 Il Gruppo Renault realizza acquisti per circa 1 miliardo di euro in Italia
Allarme ANFIA, mancano microchip produciamoli in ItaliaDomenica, 21 novembre 2021Paolo Scudieri (presidente componenti auto), gli ordinativi ci sono ma non le materie prime. Reindustrializzazione è la parole chiave per risolvere il problema
Il Governo dimentica l'AutomotiveVenerdì, 19 novembre 2021L’Italia vuol fare la transizione della mobilità senza stanziare fondi a sostegno della domanda e dell’offerta