Il Governo non investe nel settore automotiveVenerdì, 21 maggio 2021Scelta incomprensibile che arresta la transizione ecologica e lo sviluppo di una mobilità sostenibile nel nostro Paese.
Anfia, è Giovanni De Filippis il nuovo presidente della sezione AutobusMartedì, 20 aprile 2021Amministratore delegato di Industria Italiana Autobus è riuscito a riportare in Italia la produzione ed avviato un piano di completa revisione del prodotto
Con Bluexperience il primo Salone del Centrosud sulla mobilità sostenibile.Martedì, 23 febbraio 2021Le novità ecologiche dell’automotive, mobilità leggera, aftermarket. L'Anfia al fianco della rassegna che metterà in mostra le novità del mondo green.
Automotive: Mediocredito Centrale e Anfia, finanza innovativa per le impreseMercoledì, 20 gennaio 2021Oltre trecentocinquanta le aziende interessate associate all'associazione della filiera dell'auto. Nel paniere utilizzo di nuovi strumenti finanziari per pmi
Il settore auto nel 2019 ha versato al fisco 76 miliardi di euroMercoledì, 16 dicembre 2020Il comparto ha sofferto nell’anno del Covid, riducendo il contributo allo Stato di 11 miliardi di euro.
Fca, indotto in crisi già dal 2018. E con Stellantis le cose andranno peggioMercoledì, 2 dicembre 2020Il settore delle quattroruote:5.529 imprese attive in Italia,con oltre 274mila occupati e 106 mld di ricavi.In crisi da metà 2018 e che nel 2021 con Psa-Fca...
Gli incentivi gia’ finiti, crollano gli ordini dell' automotiveVenerdì, 27 novembre 2020Anfia, Unrae e Federauto: pilastro fondamentale dell’economia italiana senza un intervento consistente sul 2021 il settore affonda
L'automotive di eccellenza riparte dal Sud, in Irpinia nasce la newco S.A.I.Venerdì, 28 agosto 2020Un investimento totale di 52 milioni e un fatturato a regime di 70 milioni: questi i numeri dell'iniziativa quinquennale dell'operazione di Schlote Italia
La componentistica dell'automotive all'Europa: far ripartire il settoreMercoledì, 6 maggio 2020Dai fornitori di componenti e pneumatici ai costruttori fino ai concessionari e alle officine di riparazione, venticinque punti strategici per la ripresa
Borgo 4.0, la filiera dell'automotive progetta in Irpinia i veicoli del futuroGiovedì, 23 aprile 2020Via al laboratorio industriale e scientifico che dovrà disegnare, progettare e testare auto e strade intelligenti che in avvenire sostituiranno quelle attuali