Bce, i tagli dei tassi mettono le ali ai mutui: nel 2024 le domande aumentano del 12%Lunedì, 27 gennaio 2025Solo a dicembre le richieste sono cresciute del 25,4%. Le surroghe salgono del 19,5%
Cresce il credito al consumo: trainano il settore auto e il recupero prestitiGiovedì, 20 giugno 2024I flussi di mutui per acquisto abitazione nel 2023 segnano una flessione (-37,8%), che si fa meno pronunciata nel primo quadrimestre del 2024
Crif, si vive sempre più di prestiti: nel 2022 la crescita è del 19%Giovedì, 26 gennaio 2023Nel '22 si è registrato un +22,9% per le richieste di finanziamento personali, e del +16,7% per i prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi
Mappa del credito, il 42,7% degli italiani ha un mutuo o un prestito attivoLunedì, 20 settembre 2021Dall’analisi dei dati disponibili in EURISC, è emerso che il 42,7% della popolazione maggiorenne risulta avere almeno un contratto di credito rateale attivo
Crif, a luglio rallentano le richieste di mutui e prestiti dagli italianiMartedì, 6 agosto 2019Un rallentamento delle richieste sia per quanto riguarda i mutui sia per i prestiti, rilevando il numero di interrogazioni più contenuto in termini assoluti
Credito: tiene quello al consumo, calano i mutui.Rischiosità ai minimi storiciMercoledì, 19 giugno 2019Dall’Osservatorio sul Credito al dettaglio Assofin-CRIF-Prometeia: bene il credito al consumo, male i mutui. Previsto aumento domanda nel 2020
CRIF nuovo partner strategico del credit bureau di Madagascar e BruneiLunedì, 29 ottobre 2018CRIF diventa partner strategico per lo sviluppo e la gestione del primo credit bureau privato del Madagascar e del Brunei