Roma, cura dei parchi fai da te: a Selva Candida un comitato adotta un parcoLunedì, 27 marzo 2023Curano il verde, piantano nuovi alberi e li fanno adottare dai cittadini: queste le attività del comitato “Il Mio Amico Albero”
"Verdura a cena, notte più serena": come prevenire cancro e diabeteMartedì, 21 marzo 2023Una sostanza naturale per contrastare l'azione infiammatoria di patologie gravi: Affari ne parla con il farmacologo e biochimico Mauro Miceli
Sardegna, curava tumori con ultrasuoni. Dottoressa condannata all'ergastoloVenerdì, 20 gennaio 2023Carcere a vita e sei mesi di isolamento diurno per Alba Veronica Puddu, rea di omicidio volontario aggravato, truffa e circonvenzione di incapace
Pressione alta, si può abbassare con esercizi respiratori. La scoperta USAVenerdì, 6 gennaio 2023Solo 5 minuti al giorno di respirazione con dispositivi IMTS, i cosiddetti “bilancieri per il diaframma” abbassano la pressione. Una scoperta rivoluzionaria
Influenza, cosa mangiare per guarire senza troppi medicinaliSabato, 31 dicembre 2022Influenza e alimenti, il legame c'è
Influenza, proteine per combatterla a tavola: brodo, zabaione, stracciatellaMercoledì, 14 dicembre 2022Secondo gli esperti della nutrizione, si possono alleviare i sintomi con tre piatti poveri e semplici da preparare
Cancro al seno, l’Intelligenza Artificiale prevedrà il carcinoma: la ricercaDomenica, 4 dicembre 2022Il cancro al seno è diventato la principale causa di morte nelle donne di età compresa tra 20 e 59 anni ma con l’AI si può prevedere cosa accadrà a chi è sano
Aids, promettenti risultati preliminari dal nuovo vaccino anti-HivGiovedì, 1 dicembre 2022La sperimentazione è basata sugli anticorpi ampiamente neutralizzanti. Dall'Ospedale Bambino Gesù una nuova tecnica per riconoscere il virus "dormiente"
Diabete, scoperto il primo farmaco che cura le cause, rivoluzione per i malatiDomenica, 20 novembre 2022Un farmaco che rallenta la progressione del diabete a lungo termine. Cambia la vita per i malati, una rivoluzione dopo 100 anni di cure tradizionali
Contro la sclerosi multipla una realtà virtuale immersivaVenerdì, 11 novembre 2022 “ReLabVr” è un progetto di teleriabilitazione di Tech4Care e Regione Marche