Fiera Milano lancia Netzero Milan: verso un'economia decarbonizzataGiovedì, 13 giugno 2024Un nuovo progetto pensato per affiancare l’industria, costruito intorno a 4 pillar: tecnologia, policy, business e finanza
HYVIA e HYPE: nasce la partnership per la mobilità a idrogenoGiovedì, 13 giugno 2024HYVIA e HYPE collaborano per accelerare la decarbonizzazione della mobilità a idrogeno, fornendo soluzioni innovative per il futuro della mobilità sostenibile.
Elli Charger 2: efficienza e risparmio per la ricarica domesticaSabato, 8 giugno 2024Nuova wallbox di Elli riduce i costi e utilizza energia solare
Renault e Geely lanciano HORSE Powertrain; per sviluppare nuove motorizzazioniVenerdì, 31 maggio 2024Il Gruppo Renault e Geely Holding uniscono le forze per creare HORSE Powertrain Limited, una nuova entità focalizzata sulla decarbonizzazione dei trasporti
Alpine Alpenglow Hy4, scenderà in pista alla 6 Ore di Spa-FrancorchampsVenerdì, 10 maggio 2024Alpine presenta il prototipo Alpenglow Hy4, innovativo bolide a idrogeno, pronta a stupire nel circuito di Spa-Francorchamps e alla 24 Ore di Le Mans
HYVIA e Renault guidano la rivoluzione a idrogeno nei Paesi BassiMartedì, 30 aprile 2024HYVIA e Renault accelerano la transizione energetica nei Paesi Bassi, puntando su veicoli e infrastrutture a idrogeno.
ACEA, in Europa servono 8 volte i punti di ricarica all'anno entro il 2030Lunedì, 29 aprile 2024ACEA mette in luce un divario crescente tra il numero di punti di ricarica disponibili e quelli necessari per supportare gli obiettivi di decarbonizzazione
CMA CGM si unisce a Renault e Volvo in Flexis SAS per furgoni elettriciMercoledì, 3 aprile 2024Nuova alleanza nel settore dei veicoli commerciali: CMA CGM investe in Flexis SAS con Renault e Volvo per sviluppare furgoni elettrici innovativi
Man Group, la carenza di rame mette a rischio l' AI e la decarbonizzazioneMartedì, 2 aprile 2024Lo afferma Albert Chu, portfolio manager di Man Group: "Sono necessarie circa 65mila tonnellate di rame per ogni GW di potenza applicata"
Rivoluzione a Sandouville: Renault verso il futuroSabato, 30 marzo 2024L'impianto di Sandouville di Renault si prepara a produrre veicoli commerciali elettrici, puntando su innovazione e sostenibilità