Gibelli (Fnm): aumento alta velocità Centrale rischia congestionamentoGiovedì, 11 aprile 2024Gibelli: ripensare completamente tutto il sistema delle stazioni di Milano razionalizzando con delle specializzazioni di reti
"Piantalalì": 10mila nuovi alberi in Lombardia con Fnm e TrenordVenerdì, 15 settembre 2023L’iniziativa di FNM e Trenord in autunno prevede nuove piantumazioni a Castellanza, Busto Arsizio, Rescaldina, Gerenzano, Novate Milanese
Trasporti e salute, Gibelli (Fnm): La Lombardia va concepita come una megacityVenerdì, 19 maggio 2023 A Salute Direzione Nord "Salute in movimento". Il presidente di Fnm: "Idea di mobilità sempre più orientata al bisogno del singolo utente"
Dalle smart city alle senseable city: il convegno di FnmMercoledì, 12 aprile 2023L'evento a Palazzo Lombardia: tra i relatori il presidente del gruppo Andrea Gibelli, il governatore lombardo Attilio Fontana e gli assessori Lucente e Terzi
Gibelli (FNM): “Con Fili ricuciamo gli spazi urbani. Da Regione 210 milioni”Venerdì, 10 febbraio 2023Il presidente di Fnm Andrea Gibelli illustra i punti chiave di Fili, uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa
Fnm, verso un trasporto a chiamata per i servizi sanitariVenerdì, 27 gennaio 2023Convegno "La mobilità per il Welfare" alle Stelline di Milano. Presente anche Salvini: "Mobilità sostenibile non è andare tutti a 28 km orari"
Esg, FNM è tra le 50 aziende più sostenibili al mondoMartedì, 19 luglio 2022Morningstar Sustainalytics ha attribuito a FNM un ESG Risk Rating pari a 7,4, collocando il gruppo tra i primi 50 (più sostenibili) al mondo
Ferroviernord: con “Piantalalì” migliaia di alberi lungo la rete ferroviariaVenerdì, 25 marzo 2022L’iniziativa, realizzata nell’ambito del progetto FILI, porterà migliaia di alberi e arbusti in 24 Comuni attraversati dalla rete FERROVIENORD
Il car sharing elettrico E-VAI a Milano con una rete di 112 postazioniLunedì, 21 marzo 2022A Milano un nuovo servizio di mobilità condivisa, a basso impatto ambientale, completamente elettrica: E-VAI
FNM, il futuro è sempre più green: -35% di emissioni Co2 nel 2025Venerdì, 17 settembre 2021Presentato il piano strategico 2021-2025 di FNM: sostenibilità, creazione di connessioni, rigenerazione urbana e un nuovo modo di intendere la mobilità