Da Ue con Hera più tecnologie innovative e crescita strategicaLunedì, 28 febbraio 2022Oggi sui canali web e facebook di Formiche.net, ha avuto luogo il live talk della rivista Healthcare policy su ricerca e salute
Forza Italia candida Milano per l'Autorità europea sulle emergenze sanitarieVenerdì, 26 novembre 2021La sede di Hera, nascente Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie, a Milano? La proposta di Forza Italia
PMMTB e Hera: il corretto utilizzo dell’acqua nel progetto AWSMercoledì, 14 luglio 2021Zucchelli (Hera): “Il compito dell’AWS è di sensibilizzare sui temi legati alla scarsità idrica e al corretto utilizzo dell’acqua, tutelando la risorsa”
A Saipem il bollino della sostenibilità di Etica News: entra nella Top10 IGI21Martedì, 22 giugno 2021
Roma candidata a ospitare l'agenzia Hera, il nuovo "antivirus" della UeVenerdì, 29 gennaio 2021D'Amato: "La città è capitale non solo di storia, ma anche di scienza"
Eni: rafforzata partnership con Hera per raccolta di oli vegetali esaustiVenerdì, 11 dicembre 2020Aumentano le quantità di olio vegetale esausto e i contenitori per lo stoccaggio di Hera. Sarà Eni a rendere il rifiuto una materia base per il biocarburante
Eni ed Hera costituiscono nuova società per la gestione dei rifiuti industrialiVenerdì, 20 novembre 2020L’accordo prevede la realizzazione di una piattaforma ambientale in grado di gestire fino a 60 mila tonnellate di rifiuti speciali all’anno
Eni ed Hera costituiscono nuova società per la gestione dei rifiuti industriali a RavennaVenerdì, 20 novembre 2020L’accordo prevede la realizzazione di una piattaforma ambientale in grado di gestire fino a 60 mila tonnellate di rifiuti speciali all’anno
Rifiuti Roma: alleanza tra Ama e Acea, Cremonesi spiazza Zingaretti e l'M5SGiovedì, 6 agosto 2020L'ex presidente di Acea, Cremonesi, e la proposta rivoluzionaria per uscire dall'emergenza: "Uniamo Acea e Ama, efficienza e Tari più bassa per i romani"
Diversity & Inclusion Index, Hera: terza azienda in Italia e 14esima al mondoLunedì, 16 settembre 2019Il Gruppo Hera migliora il proprio posizionamento assoluto rispetto al 2018 e si conferma prima multiutility al mondo