Atleti dopati: 23 arresti, 128 denunce e farmaci sequestrati per 2mlnGiovedì, 6 febbraio 2025 Operazione internazionale di Nas e Europol, 161 atleti controllati, 4 positivi
Muffe, insetti ed escrementi di roditori, blitz dei Nas nelle mense scolastiche: una su quattro è irregolare Martedì, 12 novembre 2024Avviata una campagna di controlli a livello nazionale: coinvolte oltre 700 strutture. Da Treviso a Caserta: una mensa su quattro risulta irregolare
Bologna, lucertole e topi nel caffè: blitz dei Nas nelle torrefazioniVenerdì, 3 maggio 2024I carabinieri hanno trovato micotossine nei prodotti e caffè scaduto da anni e riconfezionato per essere reimmesso sul mercato
Nas, acqua ossigenata nel latte avariato: maxi sequestro da 800mila euroVenerdì, 26 aprile 2024Tre aziende, per mascherare la cattiva qualità di latte e formaggi prossimi alla scadenza, facevano ricorso all'utilizzo di sostanze chimiche dannose
Colombe marce e uova con sorpresa (sgradita): sequestri in tutta ItaliaVenerdì, 29 marzo 2024Da Catania a Bergamo: 840 ispezioni dei Nas presso laboratori di produzione ed esercizi di vendita
Natale 2023, Coldiretti: "Bene i sequestri del Nas, dolci in 8 case su 10"Venerdì, 22 dicembre 2023Secondo Coldiretti, però, c'è anche un 41% degli italiani che prepara da sè i dolci natalizi per tradizione e qualità
Natale, insetti e parassiti nei panettoni: sequestrate tonnellate di dolciVenerdì, 22 dicembre 2023Ispezionate dai Nas circa 1.000 imprese e risultate irregolari 382 strutture, pari al 38% degli obiettivi controllati. VIDEO
Panini alla plastica nella mensa di una elementare. Nas chiudono un panificioMartedì, 14 novembre 2023
Controlli Nas nelle mense scolastiche: blatte in frigo ed escrementi di topoMartedì, 14 novembre 2023Tra le aziende controllate, il 27% (257 in totale) ha presentato irregolarità. Chiuse tredici aree cucina e depositi: avevano muffa
Sanità, i furbetti delle liste d'attesa: così i medici favorivano gli amiciVenerdì, 8 settembre 2023Denunciati 26 professionisti in tutta Italia: facevano saltare la fila a conoscenti e propri pazienti privati