Patrimonializzazione pmi: a migliaia non avranno accesso alle agevolazioniLunedì, 2 novembre 2020Giuseppe Arleo e Roberto Race (Competere.eu) scrivono al governo: "Chieda all'Europa la modifica dei limiti imposti e la proroga del provvedimento al 2021
UniCredit finanziamento da 20 milioni a Gruppo Seri. Produrrà batterie a litioMartedì, 20 ottobre 2020L'azienda è attiva nel campo dell'industria degli accumulatori e dei materiali plastici. Le risorse finanziarie saranno spese per un nuovo impianto a Teverola
Salcef Group entra nel mercato ferroviario Usa grazie a UniCredit e SaceMartedì, 13 ottobre 2020Acquistato il 90% di Delta Railroad Construction per 36,14 milioni di dollari. Salciccia: "E' la più rilevante acquisizione dell'azienda negli ultimi anni".
UniCredit: finanziamento di 5 milioni di euro all’azienda friulana ZanuttaGiovedì, 13 agosto 2020UniCredit sigla una collaborazione con SACE nell'ambito del programma Garanzia Italia per sostenere l'azienda Zanutta
CDP insieme a SACE: finanziamento da 10 Mio al Gruppo F.LLI IBBAMercoledì, 12 agosto 2020CDP conferma la propria attenzione al territorio e alla crescita delle imprese Italiane che rappresentano eccellenze Italiane nel proprio settore di riferimento
UniCredit: finanziamento da 10 milioni di euro con Garanzia Italia di SACE per Generale Costruzioni Ferroviarie SpaVenerdì, 24 luglio 2020L’operazione rientra nel piano di supporto della Banca all’economia del territorio
Intesa Sanpaolo, Garanzia Italia Sace: finanziamento di €35 mln a RinascenteGiovedì, 11 giugno 2020Intesa Sanpaolo finanzia con 35 milioni di euro la ripresa post Coronavirus di Rinascente nell'ambito del programma Garanzia Italia di Sace
Digital&Export Business School: UniCredit, SACE e Microsoft per la formazioneMercoledì, 3 giugno 2020Al via la Digital&Export business school, percorso formativo completamente digitale e occasione di incontro tra imprenditori e professionisti
Governo, Di Maio si vendica per Sace: si riapre subito la partita delle nomineMartedì, 14 aprile 2020Il M5S vuole cambiare i vertici delle società pubbliche. Bernabè verso Eni, Carta per Leonardo