Tassi, le economie più resilienti degli aumenti a raffica di Bce e FedLunedì, 8 gennaio 2024L'economia americana la più resistente, la Germania debole e in recessione
2024, l’economia rallenta tra disinflazione, debito in crescita ed elezioniSabato, 30 dicembre 2023Stati Uniti e Cina ok, l'Eurozona resta al palo. Il 2024 sarà un anno record anche per numero di elezioni libere e non
Banca Mondiale, i Paesi poveri "strangolati" dai debiti. E l'Occidente...Giovedì, 28 dicembre 2023L'Africa in primis, ma non solo, annega a causa di 1,1 trilioni di dollari di indebitamento. I grandi della Terra fanno finta di niente
Inflazione, perchè adesso Fed e Bce dovranno essere perfetti equilibristiMartedì, 26 dicembre 2023La finanza si aspetta nel 2024 sei cali dei tassi di interesse per un totale di 150 punti
Inflazione, Bce lenta e “testarda” nel cambiare strategiaDomenica, 17 dicembre 2023Senza abbassare i tassi si rischia di deprimere l’economia del Vecchio Continente
La Bce lascia i tassi di interesse fermi al 4,50%Giovedì, 14 dicembre 2023Nessuna sorpresa dalla riunione del Consiglio direttivo della Bce che ha deciso di mantenere invariati i tre tassi di interesse di riferimento
Fed, è quasi certo che i tassi non si muoverannoMercoledì, 13 dicembre 2023L’inflazione americana è stabile al 3%. Tassi di interesse tra il 5,25 e 5,5%
Inflazione, il calo delle materie prime guida il ritorno alla normalitàLunedì, 11 dicembre 2023Per il 2024 previsti ribassi dell’inflazione, del dollaro americano e delle materie prime
Europa, cancro tra i tassi più elevati. Sale la mortalità dei tumori polmonariVenerdì, 8 dicembre 2023La Sanità italiana è un buco nero. Italia leader nelle Associazioni di supporto oncologico. Scarica la lista. Ecco chi lo fa nella tua zona
L'oro raggiunge prezzo record, ma c'è lo zampino delle banche centraliMartedì, 5 dicembre 2023Le scommesse degli investitori sui prossimi cali dei tassi di interesse fanno levitare le quotazioni del bene rifugio