Lepre: non solo pandemia, è la mancata innovazione la palla al piede del SudSabato, 22 maggio 2021Carenze strutturali alla base del rischio di espulsione dal mercato di molte imprese. Sono quelle che non esportano e poco attente alle nuove tecnologie.
Unione Artigiani ai sindaci: subito apertura festiva dei parrucchieriMartedì, 13 aprile 2021Unioncamere: "Dopo un mese di chiusura forzata riaporono i servizi artigiani alla persona. Molti sono disponibili a lavorare anche nei festivi"
Lombardia, incubo IV trimestre: -36% ristorazione, -27% servizi alla personaMercoledì, 7 aprile 2021Il peggioramento della situazione sanitaria nel quarto trimestre ha colpito le attivita' economiche del terziario lombardo: i dati di Unioncamere
BuyFood Toscana, l’edizione 2020 si chiude con un bilancio più che positivoMartedì, 6 ottobre 2020Conclusa la manifestazione di Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze - PromoFirenze dedicata ai prodotti DOP, IGP e Agriqualità
Arleo: "Inutile avviare una grande manovra di incentivi senza nuove procedure"Venerdì, 26 giugno 2020Per il coordinatore dell'Osservatorio per la ricostruzione post Covid di Competere.eu è la semplificazione la priorità di tutti gli interventi di supporto"
Imprese record, nessuno come il Lazio: prima regione per crescita di attivitàMartedì, 28 gennaio 2020Unioncamere: nel 2019 registrate nel Lazio 662.514 imprese, più 9.206 rispetto all'anno precedente. Tagliavanti: “Prima regione dinamicità imprenditoriale”
Unioncamere Lazio, Tagliavanti ancora presidente: “Sfida alla crisi economia”Martedì, 12 novembre 2019Lorenzo Tagliavanti, attuale presidente della Camera di commercio di Roma, riconfermato numero uno di Unioncamere
Imprese, nessuno cresce come il Lazio: è primo in Itala. Artigianato al topGiovedì, 31 ottobre 2019Tagliavanti, Unioncamere: “Il Lazio si conferma prima regione in Italia nel saldo tra nuove imprese e cessazioni”
Lavoro a Roma: 90 mila nuovi posti. Boom nel commercio, tonfo dei laureatiMercoledì, 27 febbraio 2019Unioncamere: previste per il trimestre febbraio-aprile 90 mila nuovi posti di lavoro a Roma e provincia. A picco la richiesta di laureati ed under 30