Affari Europei
Un formaggio per riunificare Cipro. L'Ue dà il marchio Dop all'Halloumi
Un formaggio per riunificare Cipro: il primo passo verso l'obiettivo, dopo oltre 40 anni di divisione e di occupazione turca della parte settentrionale, potrebbe infatti essere la concessione, da parte dell'Unione europea, del marchio "Dop" (denominazione d'origine protetta) per il formaggio "Halloumi"(in greco), o "Hellim" (in turco), la specialita' di latti di capra e pecora mescolati che, arrostita alla piastra, non manca mai sulle tavole dell'isola. La Commissione ha deciso di pubblicare la richiesta presentata dai produttori di entrambe le parti dell'isola, che si sono finalmente messi d'accordo per avere il riconoscimento.
Un paio di settimane fa, il presidente Jean-Claude Juncker, in visita a Cipro, aveva nuovamente ribadito la volonta' dell'Unione europea di arrivare a una soluzione per l'isola divisa, sottolineando che la richiesta dei produttori "dimostra l'impegno di entrambe le comunita' cipriote di lavorare insieme su progetti che unifichino l'isola. L'accordo raggiunto su questa richiesta e' altamente simbolico e conferma la volonta' delle due parti di lavorare insieme con l'aiuto della Commissione per costruire la fiducia attraverso misure concrete. Il formaggio Halloumi-Hellim simbolizza le radici condivise dell'isola". Cipro fa parte dell'Unione europea dal 2004: il paese, che ha la sua capitale a Nicosia, e' pero' ancora separato dalla parte settentrionale dell'isola, che dal 1974 e' occupata dalla Turchia senza il riconoscimento internazionale. Si tratta di uno dei dossier che ostacolano da sempre il percorso di avvicinamento di Ankara all'Ue.