Affari Europei

Copyright, via libera definitivo dell'Ue. L'Italia vota contro la riforma

Via libera degli Stati membri della Ue alla direttiva sul copyright. L'Italia ha votato in maniera contraria

Copyright: via libera Stati membri a direttiva, Italia contraria

Via libera degli Stati membri della Ue alla direttiva sul copyright che era stata approvata alla fine di marzo dal Parlamento europeo. Il Consiglio Ue ha approvato la direttiva che modifica il diritto d'autore come punto A, vale a dire senza discussione. Come annunciato nelle scorse settimane dal governo Lega-M5s, l'Italia ha votato in maniera contraria. Si sono opposti anche Lussemburgo, Olanda, Polonia, Finlandia e Svezia. Si sono invece astenuti Belgio, Estonia e Slovenia. 

Copyright: produttori indipendenti Ue, ora artisti al centro

"Abbiamo un testo bilanciato che fissa un precedente da seguire per il resto del mondo, mettendo cittadini e creatori al centro della riforma e introducendo regole chiare per le piattaforme online": lo ha detto il presidente dell'associazione dei produttori di musica indipendente europea (Impala), Helen Smith, commentando il via libera alla direttiva sul copyright. "La Ue ha dimostrato di essere un leader nel sostenere un internet equo, aperto e sostenibile", ha aggiunto.