Affari Europei
Germania, a rischio il sistema di voto elettronico
Secondo un gruppo di esperti informatici il sistema di voto elettronico usto in molti land tedeschi non sarebbe sicuro
Le schede elettorali in Germania sono ancora cartacee e si contano a mano, una dopo l'altra. Ma ogni stazione di voto, a fine conta, invia i risultati a Berlino dove vengono messi assieme. E proprio questo sistema di aggregazione, chiamato PC-Wahl, sarebbe il punto debole di tutto il sistema elettorale teutonico. A rivelarlo sono un gruppo di hacker e tecnici informatici tedeschi. Secondo gli esperti IT hacker maleintenzionati (magari al soldo di una potenza straniera) potrebber penetrare nel sistema e manomettere le comunicazioni, facendo pendere l'ago della bilancia da una aprte piuttosto che da un'altra. E solo un successivo riconteggio potrebbe svelare la manomissione.
Hacker russi contro il partito di Merkel
La paura che hacker al soldo di Mosca si intromettano nelle elezioni del 24 settembre é sentito a Berlino. Soprattutto dopo che Julia Klöckner, leader della Cdu (il partito di Angela Merkel) nella regione della Renania Palatinato, si é vista hackerare il proprio sito internet. E su Twitter la politica ha accusato: "oggi un massiccio attacco hacker alla mia homepage - con saluti dalla Russia". Un portavoce della Cdu ha fatto sapere che tremila tentativi di accesso al sito sono stati portati avanti da hacker da un server russo. E anche se nessuno ancora puó dire chi ci sia dietro (o se sia veramente in Russia) il pensiero va subito al Cremlino.
Berlino prende sul serio la questione
Le elezioni politiche tedesche difficilmente riserveranno sorprese e Merkel si sente giá la vittoria in tasca. E anche se quello a danno di Julia Klöckner é solo un piccolo attacco, a Berlino non prendono la cosa sottogamba. La Cancelliera aveva giá dato mandato ad un tema di analisti di valutare l'esposizione del Paese ad eventuali attacchi di hacker stranieri e ha giá preso provvedimenti. Anche le imprese tedesche, la vera fonte di ricchezza del Paese, sono state avvertite. La sicurezza informatica della nazione é una delle priorità della cancelliera.
Tirati pomodori contro Merkel a Heidelberg
Nella noiosa campagna elettorale tedesca un attimo di concitata eccitazione si é avuto quando alcuni sconosciuti hanno lanciato due pomodori contro il palco su cui il cancelliere tedesco Angela Merkel era impegnata in un comizio davanti a 3.000 persone del suo partito, la Cdu, nella splendida cornice della cittadina universitaria di Heidelberg. Merkel, che fortunatamente per lei indossava una giacca rossa e pantaloni scuri, e' stata colpita di rimbalzo al fianco sinistro dagli schizzi del succo dei pomodori maturi, ha reagito con il suo naturale aplomb senza scomporsi.