Immigrati, boom di domande di asilo in Ue. Ad inizio 2015 +68%, su anche gli sbarchi - Affaritaliani.it

Affari Europei

Immigrati, boom di domande di asilo in Ue. Ad inizio 2015 +68%, su anche gli sbarchi

Nei primi cinque mesi del 2015 le domande di asilo politico nell'Ue sono cresciute del 68% rispetto allo stesso periodo del 2014. Lo segnala l'agenzia europea che si occupa di asilo politico, Easo, nel suo rapporto annuale presentato a Bruxelles, segnalando comunque che si tratta ancora di stime preliminari.

Il dato e' ancora piu' rilevante se si considera che gia' il 2014 e' stato "un anno record" per le domande di asilo nell'Ue: ce ne sono state "oltre 660.000" cioe' "il numero piu' elevato da quando si raccolgono dati a livello europeo a partire dal 2008", si legge in una nota stampa che accompagna il rapporto. Solo una piccola parte delle domande di asilo si traducono nella concessione dello status di rifugiato.

Nei primi quattro mesi del 2015, sono sbarcate in Italia complessivamente 26.218 migranti: il 6,4% sono minori non accompagnati. Sono i dati forniti dal ministro della Giustizia Andrea Orlando nel corso dell'audizione in Commissione Affari Costituzionali al Senato. Nell'arco del 2014, inoltre, sono giunti sul territorio nazionale oltre 170mila migranti, a fronte dei circa 42mila del 2013.

Il ministro Orlando cita poi i dati diffusi dall'agenzia dell'Onu per i profughi: "soltanto nei primi sei mesi di quest'anno, sono stati 137mila le persone che hanno attraversato il Mediterraneo per raggiungere l'Europa". Inoltre sono "particolarmente allarmanti", secondo il Guardasigilli, i dati comunicati dalla Procura generale di Catania, dai quali emerge che "solo sulle coste siracusane - rileva il ministro - nel biennio 2013-2015 si sono verificati 327 sbarchi per un totale di 59.555 migranti, con 360 arresti per favoreggiamento all'immigrazione clandestina ed il sequestro di 47 imbarcazioni".