Affari Europei

La lotta all'Ue passa anche dalle bandiere. Sulle patenti inglesi più grande quella Uk

In un Regno Unito dove il governo è in campagna elettorale contro l'Unione europea e dove la Scozia è sempre più distante (nonostante il referendum fallito per l'indipendenza di Edimburgo dello scorso 18 settembre), la Driver and vehicle licensing agency che si occupa di regolamentare le patenti e i permessi alle automobili ha deciso di apporre la bandiera britannica su tutte le future licenze di guida.

La 'Union Jack' troverà quindi posto sulle patenti dei sudditi del Regno, scalzando quella europea che dal 1998 troneggia sui documenti. Non e' ancora chiaro se la bandiera comunitaria verra' messa definitivamente da parte, e i regolamenti di Bruxelles parrebbero imporla, ma di certo quella britannica - rossa, bianca e blu - sara' di maggiori dimensioni.

Il sottosegretario ai Trasporti, Tariq Ahmed, ha detto chiaramente che la novita' e' dovuta all'esigenza di "far stringere attorno a se' il Paese", in una mossa che e' quindi dall'alto valore simbolico. Gli attuali documenti di guida non saranno tuttavia sostituiti. La Dvla, l'agenzia responsabile, nel 2014 ha emesso oltre 10 milioni di patenti.