Affari Europei
La nuova Europa ri-parte da Milano

Politica estera, manifattura 4.0, sharing economy, ma anche cultura, digitale e turismo. Di tutto questo e di molto altro si è discusso durante 'Riscopriamo la vera Europa', un evento organizzato dagli eurodeputati del Partito democratico a Milano.
Non il solito convegno, ma un workshop suddiviso in tredici tavoli tematici in cui i cittadini, provenienti da tutto il nord Italia, hanno potuto incontrare gli eurodeputati democratici, ma anche esperti, professionisti e docenti.
“Vogliamo che parta dal nostro gruppo e dall’Italia una grande campagna di rilancio dell’Europa che significa innanzitutto la riscoperta della sua funzione, della sua utilità, della sua 'missione' sia ideale che molto concreta”, spiega ad Affaritaliani.it Patrizia Toia, capodelegazione del Pd e promotrice dell'evento.
All'incontro hanno partecipato Maria Joao Rodrigues, vicepresidente del gruppo S&D, e molti deputati, come Brando Benifei, Silvia Costa, Nicola Danti, Isabella De Monte, Alessia Mosca, Antonio Panzeri, Massimo Paolucci, Renato Soru, Daniele Viotti e Flavio Zanonato.
Antonio Panzeri, che ha moderato il tavolo su 'pace e stabilità', ha sottolineato come all'Europa, e al Pd, sia chiesto un ruolo più incisivo e definito sui temi di politica estera. Flavio Zanonato ha invece affrontato il tema dell'energia e il nodo della sua sostenibilità, con riferimento anche alla Conferenza sul Clima di Parigi, mentre Massimo Paolucci ha affrontato il tema dell'economia circolare e dei nuovi modelli di sviluppo.
Di lavoro ha discusso il tavolo moderato dall'onorevole Brando Benifei, mentre quello di Renato Soru ha affrontato il tema del digitale. Nicola Danti ha discusso di Made In, mentre Isabella De Monte di turismo e cultura. Di cultura ed educazione si è anche occupata Silvia Costa.
Il gruppo guidato da Andrea Cozzolino si è concentrato su 'l'Europa delle regioni e delle città', mentre Roberto Gualtieri ha discusso di economia e crescita, così come Alessia Mosca sul versante del commercio. Si è occupato delle ultime frontiere dell'innovazione Daniele Viotti, che ha affrontato i temi legati alla sharing economy.
All'evento ha voluto contribuire anche il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, che ha inviato un messaggio ricordando il discorso del presidente Sergio Mattarella nell'Aula di Strasburgo. “Sono sicuro che il lungimirante discorso europeista del Presidente Mattarella al Parlamento europeo questo mercoledì risuonerà in molti dei vostri tavoli tematici. Nel suo discorso, il Presidente ha ricordato che noi europei siamo di fronte a una scelta: la scelta è tra un'Europa che affronta i fenomeni governandoli e un'Europa che subisce gli eventi senza essere capace di guidarli".