Affari Europei
M5s, Castaldo eletto vicepresidente del Parlamento Ue: "Giornata storica"

Il Movimento 5 Stelle entra nelle cariche che contano anche in Europa. Castaldo eletto vicepresidente dell'Europarlamento
Ue: Castaldo (M5s), eletto vicepresidente Europarlamento
Il Movimento 5 Stelle entra nelle cariche che contano anche in Europa. Fabio Massimo Castaldo del Movimento 5 Stelle è stato eletto vice-presidente del Parlamento Europeo. Il voto è avvenuto durante la plenaria in corso a Strasburgo. Finora gli eurodeputati del M5s, che appartengono al gruppo euroscettico Europa della Libertà e della Democrazia diretta insieme all'Ukip di Nigel Farage, non erano mai riusciti a ottenere i voti necessari per eleggere un vice-presidente dell'Europarlamento malgrado ne avessero diritto in termini di prassi sulla ripartizione delle cariche interne all'Assemblea di Strasburgo. Il mancato accesso alle cariche più importanti dell'Europarlamento per i deputati del M5S era dovuto a un accordo informale tra i grandi gruppi per escludere i rappresentanti del gruppo Europa della Libertà e della Democrazia diretta.
M5s sdoganato dall'Ue
Castaldo, che ha ottenuto 325 voti, sostituirà il liberale tedesco Alexander Graf Lambsdorff (eletto al Bundestag) alla vicepresidenza dell'Europarlamento. I deputati europei hanno eletto anche un altro vicepresidente, la deputata ungherese Livia Jaroka del gruppo del Ppe, che ha ottenuto 290 voti e sostituisce un'altra ungherese, Ildiko' Ga'll-Pelcz. L'Ufficio di presidenza del Parlamento europeo è composto dal Presidente, da 14 vicepresidenti e 5 questori, ed è responsabile per le questioni relative al funzionamento interno. Si tratta di un'elezione importante che "sdogana" il M5s anche in ambito europeo.
Europarlamento, Castaldo: "Giornata storica per tutto il M5s"
"Oggi è una giornata storica per tutto il M5s", ha detto il deputato europeo Fabio Massimo Castaldo, commentando la sua elezione a vicepresidente dell'Europarlamento. Il successo "testimonia il grande sforzo e il grande riconoscimento del nostro lavoro di questi tre anni e mezzo da parte di tanti colleghi e tanti soggetti politici diversi" e pone fine a "una grande ingiustizia" di cui erano stati vittime i deputati del M5s in passato con l'esclusione dalle cariche più importanti, ha spiegato Castaldo incontrando i giornalisti. Inoltre "è chiaro che tanti soggetti e tante forze politiche con questo voto hanno voluto convintamente guardare al futuro", ha detto Castaldo: l'elezione alla vice-presidenza dell'Europarlamento di un esponente del M5s dimostrerebbe che i governi europei "non sono così preoccupati" per la prospettiva di una sua vittoria alle elezioni politiche in Italia. Castaldo, che vorrebbe il portafoglio dei diritti umani dentro l'Ufficio di presidenza dell'Europarlamento, ha promesso di svolgere il ruolo di vice-presidente "in modo imparziale".