Migranti, Merkel cede a Seehofer: regole più dure. Asse Germania-Italia - Affaritaliani.it

Affari Europei

Migranti, Merkel cede a Seehofer: regole più dure. Asse Germania-Italia

La mossa di Salvini su Aquarius cambia l'Ue. Merkel all'angolo, cede al ministro Seehofer e propone accordo bilaterale a Roma.Italia e Germania mai così vicine

Merkel nell'angolo, Germania e Italia mai così vicine

 

Sarà un caso, molto probabilmente no, ma la mossa di Salvini su Aquarius sta davvero cambiando le relazioni tra gli Stati europei. E quello che pareva impensabile si sta realizzando: si sta creando un inedito asse tra Italia e Germania sui migranti e non solo. Angela Merkel, messa all'angolo dall'accordo Salvini-Seehofer-Kurz e il nuovo "asse dei volenterosi" battezzato dal premier austriaco, ha accettato un compromesso sulle regole di asilo. E si dimostra aperta a un accordo bilaterale sul tema con l'Italia.

 

Migranti, Merkel cede a Seehofer: verso l'intesa sui migranti, espulso chi non ha asilo

 

Il compromesso sembra vicino nella lite sui migranti tra il ministro degli Interni tedesco Horst Seehofer, 'falco' del partito cristiano-sociale bavarese Csu, e la Cdu della cancelliera Angela Merkel: i migranti le cui domande di asilo sono state respinte in Germania saranno accompagnati al confine immediatamente o respinti se riprovano a entrare nel paese. Lo ha reso noto la Cdu dopo la consultazione della direzione del partito, dicendosi pronta ad accettare questo tipo di soluzione.

 

Migranti, Merkel ora tende la mano all'Italia: verso un accordo bilaterale

 

La cancelliera tedesca starebbe tra l'altro valutando l'ipotesi di accordi bilaterali con altri paesi europei, tra i quali Italia e Grecia, grazie ai quali la Germania potrebbe essere legittimata a respingere al confine i migranti che hanno già iniziato il procedimento di richiesta d'asilo in questi paesi.

 

Migranti, Asse Germania Italia. Tria annuncia il nuovo asse con il governo tedesco

 

Il neonato asse con Berlino è stato tra l'altro confermato da un'altra notizia, la visita del ministro dell'Economia Giovanni Tria a Berlino. "Con i ministri Scholz e Altmaier abbiamo avviato un dialogo proficuo e costruttivo" ha detto Tria dopo aver incontrato i ministri tedeschi delle Finanze, Olaf Scholz, e dell'Economia, Peter Altmaier. Il vento sembra davvero cambiato.